- 30-04-2025: Software Comunicazione F24-770: invio ritenute entro il 30 aprile 2025
- 30-04-2025: Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore
- 30-04-2025: Decreto bollette in Gazzetta Ufficiale. Novità per le auto aziendali
- 30-04-2025: Bonus colonnine domestiche, domande a partire dal 29 aprile
- 30-04-2025: Ricarica auto elettriche, dal 29 aprile contributo per utenti domestici
- 30-04-2025: Precompilata 2025: modello 730 e Redditi online dal 30 aprile
- 30-04-2025: CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025
- 30-04-2025: Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità
- 30-04-2025: CCNL Autostrade e trafori - Verbale di incontro del 23/04/2025
- 30-04-2025: Autostrade e trafori, definito il premio di risultato
- 30-04-2025: Oltre il regime transitorio: la somministrazione tra limiti e deroghe
- 30-04-2025: Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia
- 30-04-2025: CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025
- 30-04-2025: Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Risarcimento danno biologico: al via la nuova Tabella Unica Nazionale (TUN)
Risarcimento: al via, dal 5 marzo 2025, la Tabella Unica Nazionale per la liquidazione del danno biologico. Nuovo quadro di riferimento per giudici, avvocati, medici legali, compagnie assicurative e tutti i professionisti coinvolti nella gestione dei sinistri.
Gestori della crisi: nuove istruzioni Giustizia per l'iscrizione all'elenco
Il Ministero della Giustizia ha aggiornato le istruzioni operative per l'iscrizione all'Elenco dei gestori della crisi, adeguandole al D.Lgs. n. 136/2024 (Correttivo-ter): tutte le indicazioni contenute nelle nuove FAQ.
Pensione Quota 100 e incumulabilità: la parola alla Corte costituzionale
Quota 100 e violazione del divieto di cumulo con redditi da lavoro subordinato: sollevata, dal Tribunale di Ravenna, questione di legittimità costituzionale della previsione che, nella lettura resa dalla Cassazione, comporta la perdita totale della pensione per l'anno solare di riferimento.
Locazione e morosità. Sezioni Unite: locatore risarcito anche con restituzione anticipata
Il locatore ha diritto al risarcimento per il danno da mancato guadagno a seguito della risoluzione del contratto per inadempimento del conduttore, anche se l’immobile è restituito prima della scadenza. Lo hanno puntualizzato le Sezioni Unite della Cassazione.
Notifica ricorso solo telematica, nessuna sanatoria per raggiungimento dello scopo
Nel processo tributario, la notificazione del ricorso deve essere effettuata esclusivamente in modalità telematica, senza possibilità di sanatoria per il raggiungimento dello scopo dell’atto. Rivisto, dalla Corte di Cassazione, il proprio precedente orientamento.