- 26-03-2025: Pacchetto ViDA, la riforma IVA approda in Gazzetta Ufficiale UE
- 26-03-2025: Bonus quotazione PMI: domanda in scadenza
- 26-03-2025: Malati oncologici: nuovo congedo biennale, permessi retribuiti e smart working
- 26-03-2025: Crediti d'imposta mediazione: termini per presentare domanda
- 26-03-2025: In vigore la legge di ratifica ed esecuzione dell'accordo Italia-Albania in materia di sicurezza sociale
- 26-03-2025: NASpI per i magistrati onorari esclusivisti: contributi e domanda
- 26-03-2025: Fondo di Tesoreria INPS: ultimi giorni per la dichiarazione dei dati occupazionali
- 26-03-2025: APE sociale anche a chi non ha percepito la NASpI
- 26-03-2025: Allarme acconto IRPEF 2025: correttivo in arrivo
- 26-03-2025: Bonus pluriennali ai dipendenti e lavoro all’estero: nuovo orientamento Entrate
- 26-03-2025: Servizi online Entrate: guida completa 2025 per tessera sanitaria, 730, rimborsi e affitti
- 26-03-2025: Accesso gratuito alle mappe catastali in formato digitale
- 26-03-2025: Modello IVA 2025: Assonime su novità, visto di conformità e credito IVA
- 26-03-2025: ANAC: illegittime le parcelle professionali legate a finanziamenti futuri

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Cessione d'azienda: niente TFR dal Fondo INPS prima del Codice della crisi
Le condizioni di accesso al Fondo di garanzia sono regolate da una normativa rigorosa, che subordina l'intervento del Fondo alla dichiarazione di insolvenza del datore di lavoro direttamente responsabile del pagamento. Esclusa l'applicazione retroattiva del Codice della crisi.
Cassazione: la sospensione Covid proroga i termini di decadenza tributaria
La Cassazione ha esaminato una questione interpretativa riguardante l'applicabilità della sospensione dei termini prevista durante il periodo emergenziale Covid-19 relativa ai procedimenti tributari. Richiamata l'ordinanza n. 960/2025.
Decreto Giustizia: Legge di conversione e testo coordinato in GU
DL Giustizia convertito in Legge: tra le misure, rinvio elezioni dei Consigli giudiziari, salva tutta l’attività compiuta prima del correttivo al Codice della crisi, verifica operativa dei braccialetti elettronici. Le novità introdotte in sede di conversione.
Secondo licenziamento legittimo se fondato su fatti nuovi
Doppio licenziamento: il datore può intimare un secondo licenziamento per motivi diversi e non noti precedentemente, subordinandone l'efficacia all'eventuale dichiarazione di illegittimità del primo. Così la Cassazione nel confermare un licenziamento per minacce ai superiori.
Mediazione civile e commerciale: al via le modifiche
Entra in vigore il 25 gennaio 2025 il decreto correttivo di riforma della mediazione civile e commerciale: durata estesa, modalità telematiche, requisiti stringenti per gli organismi, abrogate le norme transitorie Covid. Le novità.