- 27-03-2023: Bonus attività fisica adattata: definita la quota utilizzabile
- 27-03-2023: CCNL Dirigenti Autotrasporto - Verbale di Accordo del 20/03/2023
- 27-03-2023: Dirigenti autotrasporto, contributo addizionale Fondo Mario Negri
- 27-03-2023: Crediti per differenze retributive e TFR: vanno calcolati sempre al lordo
- 27-03-2023: Terzo settore e cinque per mille, istruzioni dal Ministero
- 27-03-2023: ISA 2023, in rete le specifiche tecniche per acquisire altri dati
- 27-03-2023: Bonus e-commerce reti agricole 2022: fruibilità al 100%
- 27-03-2023: Rappresentante lavoratori sicurezza: ultimi giorni per comunicare il nominativo
- 27-03-2023: Autonomo lavora in nero? Compenso comunque dovuto
- 27-03-2023: Crowdfunding esteso alle Srl. In GU il decreto attuativo del Regolamento Ue
- 27-03-2023: Pmi: garanzie per i mini bond. Modalità operative
- 27-03-2023: Scritture contabili: obbligo di tenuta fino alla cancellazione dal registro
- 27-03-2023: INAIL, attrezzatura per i dipendenti addetti ai videoterminali
- 27-03-2023: Inps, pubblicato il focus sulle novità del decreto Milleproroghe

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Procedibilità d'ufficio e arresto in flagranza, primo sì alle modifiche
Approvato dalla Camera, in prima lettura, il disegno di legge correttivo del processo penale su procedibilità d'ufficio e arresto in flagranza. Il testo passa al Senato.
Reato tributario non punibile se il debito è pagato prima del dibattimento
Reato di omesso versamento di Iva: anche la rottamazione porta alla non punibilità ma solo in caso di integrale pagamento del debito tributario prima dell'apertura del dibattimento di primo grado.
Assegno sociale anche se l'impossidenza deriva da una scelta volontaria
La Cassazione sui requisiti di corresponsione dell'assegno sociale: è richiesto lo stato di bisogno effettivo del titolare, irrilevante che le precarie condizioni economiche derivino dalla scelta volontaria di donare i propri immobili ai figli.
Display di servizio per messaggi no vax? Conducente di bus licenziato
Licenziamento in tronco per l'autista di bus che si sia appropriato del display di servizio per manifestare il proprio pensiero no vax, distogliendo il mezzo dal normale servizio di linea.
Gestori della crisi: ampliato il requisito per il primo popolamento dell'albo
Iscrizione all'Albo dei Gestori della crisi: circolare esplicativa del ministero della Giustizia su obblighi formativi e requisito alternativo ai fini del primo popolamento. Recepite le osservazioni dei professionisti.