- 19-11-2025: CNF, aggiornamenti su elenco avvocati certificatori del rischio fiscale
- 19-11-2025: Legge di Bilancio 2026: nuove regole Isee, ambito di applicazione
- 19-11-2025: Osservatorio sul settore privato: andamento dell’occupazione, retribuzioni e dinamiche contrattuali
- 19-11-2025: Cedolare secca e uso foresteria: la parola alle Sezioni Unite
- 19-11-2025: Fallito senza esdebitazione? No alla nuova richiesta
- 19-11-2025: Decreto correttivo Irpef-Ires 2025: modifiche su cooperative compliance e derivazione rafforzata
- 19-11-2025: Decreto flussi migratori: primo via libera. Le novità introdotte
- 19-11-2025: Dogane, arriva CERTEX 5.1: cosa cambia per i certificati doganali
- 19-11-2025: TFR: computabili le voci non espressamente escluse dal CCNL
- 19-11-2025: Avviso RiGenerazioni 2025: finanziamenti per progetti giovanili
- 19-11-2025: Indebita compensazione: prova del reato anche senza modelli F24
- 19-11-2025: Bonus elettrodomestici 2025: boom di richieste nel click day. Cosa fare ora
- 19-11-2025: Bonus MASE per materiali riciclati: domande da dicembre
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Accessi fiscali domiciliari e ruolo del giudice: chiarimenti della Cassazione
La Cassazione chiarisce il ruolo del giudice negli accessi fiscali domiciliari: obbligo di verificare motivazione e gravi indizi, pena la nullità dell’atto impositivo.
Bonus prima casa valido in caso di permute e immobili da costruire
L’agevolazione spetta anche nel caso di immobili in corso di costruzione e di operazioni atipiche di permuta (come i contratti “do ut facias”), purché siano rispettati i requisiti previsti dalla normativa.
Strutture per accoglienza e reinserimento detenuti: decreto in vigore
In vigore dal 30 settembre 2025 il Decreto del Ministero della Giustizia che regolamenta le strutture residenziali dei detenuti, con programmi temporanei di accoglienza e reinserimento sociale e lavorativo.
Intelligenza artificiale: in Gazzetta Ufficiale la legge. Le novità
In vigore dal 10 ottobre 2025 la legge che introduce un quadro normativo nazionale per l’intelligenza artificiale, in linea con l’AI Act europeo. Quali sono le principali novità?
Staff leasing: il Tribunale di Bari conferma la compatibilità UE
Il Tribunale di Bari ha chiarito che lo staff leasing non rientra nella Direttiva UE 2008/104, che riguarda solo le missioni a termine. Non c’è abuso perché il lavoratore ha già un contratto stabile con l’agenzia.