- 28-03-2023: Fondo per l’editoria. Ripartizione dei contributi
- 28-03-2023: Bando Entrate per cessione gratuita di computer: graduatoria
- 28-03-2023: Bonus pubblicità 2023, in chiusura lo sportello per le istanze di prenotazione
- 28-03-2023: Bonus trasporti, firmato il decreto
- 28-03-2023: Fallimento. Per il terzo titolare di ipoteca o pegno solo distribuzione dell'attivo
- 28-03-2023: Cooperazione amministrativa fiscale, recepita la direttiva Dac7
- 28-03-2023: Superbonus villette e cessioni crediti, le ultime soluzioni
- 28-03-2023: NASpI e DIS-COLL alla prova dell'autodichiarazione dei redditi
- 28-03-2023: Dichiarazione di successione telematica per lascito al trust: regole
- 28-03-2023: Durante il permesso 104 prevale l'attività di assistenza? No al licenziamento
- 28-03-2023: Rimborso del contributo unificato non pagato con PagoPA, chiarimenti
- 28-03-2023: Piemonte, chiusura dello sportello della filiera del settore automotive
- 28-03-2023: Coefficienti di rivalutazione delle retribuzioni e dei redditi pensionabili
- 28-03-2023: Commercianti e agenzie di viaggio: comunicazione delle operazioni in contanti con extra UE

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Assegno sociale anche se l'impossidenza deriva da una scelta volontaria
La Cassazione sui requisiti di corresponsione dell'assegno sociale: è richiesto lo stato di bisogno effettivo del titolare, irrilevante che le precarie condizioni economiche derivino dalla scelta volontaria di donare i propri immobili ai figli.
Display di servizio per messaggi no vax? Conducente di bus licenziato
Licenziamento in tronco per l'autista di bus che si sia appropriato del display di servizio per manifestare il proprio pensiero no vax, distogliendo il mezzo dal normale servizio di linea.
Gestori della crisi: ampliato il requisito per il primo popolamento dell'albo
Iscrizione all'Albo dei Gestori della crisi: circolare esplicativa del ministero della Giustizia su obblighi formativi e requisito alternativo ai fini del primo popolamento. Recepite le osservazioni dei professionisti.
Inadempienze delle strutture di controllo DOP o IGP: no a sanzione fissa
La Consulta sulla sanzione per le inadempienze delle strutture di controllo delle produzioni agroalimentari registrate con denominazione di origine o indicazione geografica protetta (DOP o IGP): parzialmente illegittima.
Diritto di abitazione al coniuge superstite: vale su un solo immobile
Il diritto reale di abitazione, riservato al coniuge superstite, ha ad oggetto la sola “casa adibita a residenza familiare”, ossia il prevalente centro di aggregazione della famiglia, non potendo comprendere due o più residenze alternative.