- 22-10-2025: CCNL Edilizia artigianato - Verbale di accordo del 15/10/2025
- 22-10-2025: Edilizia artigianato. Fondo qualificazione e sviluppo
- 22-10-2025: CCNL Scuole materne private - Verbali del 24/6/2025 e 20/7/2025
- 22-10-2025: Scuole materne Fism. Unisalute e modifiche al Ccnl
- 22-10-2025: Bonus psicologo, domande entro il 14 novembre
- 22-10-2025: Divulgare lo stato di malattia lede la privacy del dipendente
- 22-10-2025: Autotrasporto merci: incentivi 2025 per il rinnovo ecologico del parco veicoli
- 22-10-2025: Nuovo modello per il regime fiscale delle SIIQ e SIINQ
- 22-10-2025: Cassa Forense: contributi centri estivi figli e prestiti under 35 in scadenza
- 22-10-2025: Legge annuale PMI: part-time agevolato tra costi e benefici
- 22-10-2025: Premi concorsi di progettazione pubblica: tassazione per i non residenti senza partita Iva
- 22-10-2025: Contraddittorio anticipato nell’accertamento tributario, analisi dei commercialisti
- 22-10-2025: La detrazione IVA vale anche senza prova del pagamento
- 22-10-2025: Riduzione premi INAIL 2026 e nuovi Indici di Gravità Medi

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Istanza di adesione: impugnazione sospesa anche senza comparizione
Istanza di adesione: la Cassazione conferma la sospensione automatica dei termini anche in caso di mancata comparizione del contribuente alla convocazione inoltrata dall'amministrazione finanziaria.
False fatture e contabilità parallela: legittimo il licenziamento del dirigente
Confermato il licenziamento di un dirigente, ma anche socio ed amministratore della società datrice di lavoro, che aveva posto in essere false fatturazioni per centinaia di migliaia di euro concernenti sponsorizzazioni sportive.
Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva
Indennità di mobilità/disoccupazione e reintegrazione giudiziale non eseguita: le Sezioni Unite della Cassazione escludono la restituzione all’INPS. I motivi alla base della sentenza n. 23476/2025.
Controlli troppo invasivi sul dipendente malato? Licenziamento nullo
Cassazione: illegittimo il licenziamento del dipendente in malattia se i controlli investigativi, legati alla reperibilità, risultano troppo invasivi e lesivi della privacy.
Registrazioni tra colleghi: lecite per difendersi in giudizio
Registrare conversazioni tra colleghi senza consenso non viola la privacy se necessario per difendersi in giudizio: così la Cassazione nelle due ordinanze nn. 20487 e 5844/2025.