- 19-01-2021: Lavoratori impatriati, regime agevolato solo per nuove attività
- 19-01-2021: Terzo settore. Notai di Milano su ottenimento qualifica ETS
- 19-01-2021: Nona salvaguardia, come presentare le domande di verifica?
- 19-01-2021: Avvocati domiciliatari e sostituti INPS, domande fino al 5 febbraio
- 19-01-2021: Trasmissione corrispettivi giornalieri, dal 1° gennaio nuove sanzioni. Controlli GdF
- 19-01-2021: Irlanda del Nord: norme Ue per Iva. Piattaforma per import ed export
- 19-01-2021: Processo telematico in Cassazione, nuovi schemi per i depositi
- 19-01-2021: Credito d’imposta “prima casa”: residuo non utilizzabile per l’acquisto successivo
- 19-01-2021: Certificati di circolazione EUR 1, EUR MED, A.TR. Richiesta digitalizzata
- 19-01-2021: Covid-19, esame di stato commercialisti semplificato anche per il 2021
- 19-01-2021: Magistratura onoraria, al via lo sciopero nazionale
- 19-01-2021: Terzo Settore e obbligo di pubblicazione dei compensi. Precisazioni
- 19-01-2021: Proroga emergenza Covid. Ricadute sui giudizi di Cassazione
- 19-01-2021: Cessione del quinto della pensione ed oneri 2021

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Prescrizione: sospensione per Coronavirus legittima
La sospensione della prescrizione disposta nell'ambito della normativa emergenziale Covid non viola il principio di legalità. La decisione della Corte costituzionale.
Holding. Partecipazioni in società quotate da comunicare
Consulenza giuridica dell'Agenzia delle Entrate in tema di holding e obblighi di comunicazione all'Anagrafe tributaria delle partecipazioni in società quotate.
Banca tenuta ad obblighi informativi anche con operatori qualificati
L'attribuzione della qualità di operatore qualificato non esime la banca dall'osservanza degli obblighi informativi imposti dal Testo unico della finanza.
Reati tributari: presunzioni fiscali con valore solo indiziario
Le presunzioni legali previste dalle norme tributarie non possono costituire, di per sé, fonte di prova della commissione di reati fiscali.
Definizione agevolata: basta l’istanza per estinguere la lite
Ai fini dell’estinzione del giudizio tributario è sufficiente la produzione dell’istanza di definizione agevolata con l’impegno a rinunciare ai procedimenti in corso e non anche l’integrale pagamento di quanto dovuto.