- 23-05-2025: Software per credito d’imposta ZLS 2025: domande fino al 23 giugno
- 23-05-2025: CPB 2025-2026: in GU il decreto con la metodologia ufficiale
- 23-05-2025: Decreto Immigrazione convertito in legge: le novità
- 23-05-2025: Discriminazioni indirette nella selezione del personale
- 23-05-2025: Soccida: inquadramento nella gestione agricola Inps
- 23-05-2025: Corte costituzionale su PMA: madre intenzionale sì, donna singola esclusa
- 23-05-2025: UE e riforma del Mercato Unico: più spazio a PMI e small mid-cap
- 23-05-2025: Bonus Donne decreto Coesione e legge Fornero: cosa conviene
- 23-05-2025: Estromissione agevolata 2025: requisiti, scadenze e vantaggi fiscali
- 23-05-2025: Responsabilità 231: rilevante il rapporto tra autore del reato ed ente
- 23-05-2025: Nasce il Comitato per le Imprese Impact. Premi per l'impegno delle aziende
- 23-05-2025: Contratto di agenzia e mancanza della prova scritta
- 23-05-2025: Cessione opere fotografiche, Iva ridotta solo per l’autore
- 23-05-2025: Decreto PNRR scuola: approvato al Senato il bonus ricercatori

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Anagrafe Immobiliare Integrata, audizione del Notariato
Il 10 giugno 2015, presso la Commissione Bicamerale di Vigilanza, si è tenuta un'audizione del Consiglio nazionale del Notariato in materia di Anagrafe Tributaria. Nel corso dell'incontro, il Notariato, nella sua qualità di controllore dei dati immobiliari immessi telematicamente nei registri, ha...
Difesa d'ufficio. Pubblicato il regolamento sulla tenuta dell'elenco unico nazionale
Con delibera assunta il 22 maggio 2015, il plenum del Consiglio nazionale forense ha provveduto ad approvare il "Regolamento interno per la tenuta e l'aggiornamento dell'elenco unico nazionale degli avvocati iscritti negli albi, disponibili ad assumere le difese d'ufficio”. Il provvedimento, che...
Delitto di omicidio stradale per chi è alla guida ebbro o alterato
L'aula del Senato, nella sua seduta del 10 giugno 2015, ha approvato, con modifiche, il testo del disegno di legge di introduzione dei reati di omicidio stradale e lesioni personali stradali. Il provvedimento passerà ora all'esame dell'altro ramo del Parlamento. Le ultime modifiche Rispetto al...
Corte dei conti su Cassa forense: segnali positivi, permane qualche criticità
Con determinazione n. 62/2015 assunta all'adunanza del 26 maggio 2015, la Corte dei conti ha fatto il punto sul risultato del controllo eseguito sulla gestione finanziaria della Cassa nazionale forense relativamente al biennio 2012 - 2013. Nel testo della determinazione viene dato atto della “vera...
Adozioni. Ascolto del minore di primaria importanza
Con sentenza n. 11890 depositata il 9 giugno 2015, la Corte di cassazione ha precisato come, in tema di dichiarazione dello stato di adottabilità, l'ascolto del minore di almeno dodici anni, e anche di età minore se sia capace di discernimento, costituisca una modalità, tra le più rilevanti, di...