redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Trasferimenti di immobili pubblici. Profili fiscali allo studio dei notai

Lo studio n. 46-2015/T, approvato dal Consiglio nazionale del notariato nella seduta del 6-8 maggio 2015, ha ad oggetto i profili fiscali che conseguono ai “Trasferimenti di immobili pubblici e di edilizia economica e popolare e trasferimenti effettuati da fondi immobiliari dopo il decreto n....


Lavori di pubblica utilità. Disciplina delle convenzioni in Gazzetta

E' stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 151 del 2 luglio 2015, il Decreto del ministero della Giustizia n. 88 dell'8 giugno 2015 che contiene il “Regolamento recante disciplina delle convenzioni in materia di pubblica utilità ai fini della messa alla prova dell'imputato, ai sensi...

Operazioni insistenti. Prescrizione calcolata dall'ultima fattura

Il delitto di emissione di fatture per operazioni inesistenti si intende consumato non nel momento dell'accertamento, ma in quello in cui è avvenuta l'emissione della singola fattura ovvero dell'ultima di esse, quando vi è stata una pluralità di emissioni nel medesimo periodo d'imposta. E' da tale...


Procreazione medicalmente assistita. Firmato il decreto che aggiorna le linee guida

E' stato firmato da parte del ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, il decreto di aggiornamento delle linee guida della Legge n. 40/2004, sulla procreazione medicalmente assistita (PMA). Il decreto entrerà in vigore con la relativa pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Nel comunicato stampa del...


Sequestro da confermare se ravvisabile anche il riciclaggio

La Corte di cassazione, con sentenza n. 27806 del 1° luglio 2015, ha annullato, con rinvio, il provvedimento del Tribunale del riesame di annullamento di un sequestro preventivo, anche per equivalente, disposto in relazione a beni, titoli e denaro nella disponibilità di alcuni soggetti sottoposti ad...