- 21-11-2025: Brevetti+ 2025: fondi esauriti subito
- 21-11-2025: Semplificazione procedimenti: nuove regole su beni donati e accettazione di eredità
- 21-11-2025: Fraternità nei luoghi di lavoro, cosa prevede la proposta del CNEL
- 21-11-2025: Assunzione di giovani: tre incentivi contributivi a confronto
- 21-11-2025: Sicurezza sul lavoro: niente assoluzione senza il pagamento della sanzione
- 21-11-2025: Riforma Terzo Settore: novità su proroga IVA, nuove esenzioni e regime forfetario
- 21-11-2025: Decreto correttivo Irpef e Ires: novità principali
- 21-11-2025: Codice degli incentivi limitato alla competenza del Mimit
- 21-11-2025: Governo: Dl su rinnovabili. Stop il 27 novembre a Piano 5.0
- 21-11-2025: CPB e provvigioni ingresso consulenti finanziari, chiarimenti Entrate
- 21-11-2025: Semplificazioni contabili per PMI. Oic pubblica i risultati
- 21-11-2025: ZES Unica agricoltura e pesca: aperta la finestra per le dichiarazioni integrative 2025
- 21-11-2025: Norme digitali e AI: la UE propone un quadro più semplice per le imprese
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Specializzazioni forensi. Orlando firma il regolamento
Il ministero della Giustizia ha reso nota, con due comunicati del 12 e 13 agosto 2015, la firma di alcuni decreti ministeriali che interessano la professione di avvocato. In particolare, il Guardasigilli, Andrea Orlando, ha provveduto a sottoscrivere il regolamento per il conseguimento e il...
Sparizione forzata. In Gazzetta la legge di ratifica della Convenzione internazionale
Sulla Gazzetta Ufficiale n.192 del 20 agosto 2015 è stata pubblicata la Legge 29 luglio 2015, n. 131 di “Ratifica ed esecuzione della Convenzione internazionale per la protezione di tutte le persone dalle sparizioni forzate adottata dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 20 dicembre...Via le clausole vessatorie dalla polizza sulla vita
Con sentenza n. 17024 del 20 agosto 2015, la Corte di cassazione ha confermato la manifesta vessatorietà di una clausola contrattuale contenuta in una polizza di assicurazione sulla vita che espressamente prevedeva che il beneficiario, per ottenere il pagamento dell’indennizzo, dovesse:...
Dichiarazione di adottabilità come extrema ratio
Il ricorso alla dichiarazione di adottabilità è praticabile solo come soluzione estrema, quando, ossia, ogni altro rimedio risulti inadeguato all’esigenza dell’acquisto o del recupero di uno stabile ed adeguato contesto familiare con tempi compatibili con l’esigenza del minore stesso. E detta...
Codice antimafia, verifica più ampia
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 184 del 10 agosto 2015 è stata pubblicata la Legge n. 121 del 6 agosto 2015 recante “Modifica al codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, di cui al decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159, in materia di soggetti sottoposti alla verifica...