- 27-08-2025: Concorso Giustizia 2025: 2.970 posti per funzionari e assistenti
- 27-08-2025: NASpI: quando è possibile il ripristino dell’indennità? La parola alla Cassazione
- 27-08-2025: Contratto preliminare: no all'Iva sul deposito cauzionale
- 27-08-2025: Lavoro festivo e turni continuativi: la Cassazione fa chiarezza
- 27-08-2025: Fondo Dote Famiglia 2025: contributi sportivi per minori con ISEE basso
- 27-08-2025: Licenziamento orale non provato? Assenza ingiustificata
- 27-08-2025: Aggiornamento Fedra 7.06 per Registro Imprese. Novità Impresa culturale e creativa
- 27-08-2025: Importazioni ICS2: deroga temporanea per trasporto stradale e ferroviario
- 27-08-2025: Asse.Co. Il Consiglio Nazionale Commercialisti sfida l’INL
- 27-08-2025: Sport Bonus 2025: adempimenti entro il 10 settembre
- 27-08-2025: Anac: nuovo regolamento sulla qualificazione delle stazioni appaltanti
- 27-08-2025: Codice fiscale per cittadini stranieri: requisiti, procedure e documenti necessari

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Contenziosi tributari, più spazio a mediazione e tutela cautelare
Tra i decreti legislativi attuativi della Legge di delega fiscale n. 23/2014, approvati, in esame preliminare, dal Consiglio dei ministri del 26 giugno 2015, è ricompreso anche uno schema di decreto legislativo che reca interventi di revisione della disciplina degli interpelli e del contenzioso...
Fallimento, esecuzioni e amministrazione giustizia, nuove norme in Gazzetta
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 147 del 27 giugno 2015, è stato pubblicato il Decreto legge n. 83 del 27 giugno 2015 contenente “Misure urgenti in materia fallimentare, civile e processuale civile e di organizzazione e funzionamento dell'amministrazione giudiziaria”. Il provvedimento, approvato dal...
La prescrizione prevale sulla particolare tenuità del fatto
Una eventuale declaratoria di estinzione del reato per prescrizione prevale, in ogni caso, su una declaratoria di non punibilità per particolare tenuità del fatto. E ciò, sia in relazione alle diverse conseguenze scaturenti dalle due pronunce, sia in relazione al fatto che con la prima il reato si...
Prevenzione e trasparenza per le società partecipate, linee guida dell'Anac
L'Autorità nazionale anticorruzione (Anac), con delibera del 17 giugno 2015, ha adottato una determinazione, la n. 8/2015, contenente le “Linee guida per l'attuazione della normativa in materia di prevenzione della corruzione e trasparenza da parte delle società e degli enti di diritto privato...Titoli greci, condannata la banca che non specifica i rischi
L'istituto bancario non è mero e passivo esecutore degli ordini di acquisto o di verifica del cliente, ma ha il preciso obbligo di informare quest'ultimo delle caratteristiche specifiche dell'operazione di volta in volta richiesta in esecuzione del “contratto quadro”, comunicando e spiegando al...