redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Espropri e utilizzazione senza titolo da parte della pa. Disciplina legittima

La Corte costituzionale, con sentenza n. 71 del 30 aprile 2015, ha dichiarato in parte inammissibili e in parte non fondate la questioni di legittimità costituzionale sollevate dalla Corte di cassazione, Sezioni unite civili, e dal Tribunale amministrativo regionale del Lazio, relativamante all'articolo 42-bis del DPR n. 327/2001 (Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di espropriazione per pubblica utilità) che disciplina l'utilizzazione senza titolo, da parte...

Aiga: prove preselettive per cassazionisti in violazione del Regolamento

Secondo l'Associazione italiana giovani avvocati (Aiga), la prima prova selettiva per l'accesso al corso per l'iscrizione all'albo dei patrocinanti in Cassazione si è svolta in palese violazione del relativo regolamento, da poco varato dal Consiglio nazionale forense. In particolare, la data della prova selettiva per partecipare al corso non sarebbe stata comunicata nei termini previsti. Secondo la presidente dell'associazione, Nicoletta Giorgi, “Sconcerta vedere che l'Organismo...

Salone Giustizia. Presentato il progetto del Cnf per le vittime di discriminazione

Procedono i lavori del 5° Salone della Giustizia, in corso a Roma dal 28 al 30 aprile 2015. Nella giornata del 29 aprile, in particolare, è stato tenuto un convegno, organizzato dal Consiglio Superiore della Magistratura, sul tema “La responsabilità civile dei magistrati in Europa”. Si segnala, in merito, l'intervento del primo Presidente della Cassazione, Giorgio Santacroce, per quanto riguarda la nuova legge sulla responsabilità civile dei magistrati. Secondo Santacroce, i magistrati...

Separazione e divorzio tramite negoziazione o Ufficiale di stato civile. Chiarimenti dall'Interno

Con circolare n. 6 del 24 aprile 2015, il ministero dell'Interno è intervenuto a fornire chiarimenti applicativi per quanto riguarda le nuove procedure introdotte con la Legge 162/2014 di conversione del Decreto legge n. 132/2014 e che consentono ai coniugi di procedere con la separazione o lo scioglimento del matrimonio attraverso la negoziazione assistita nonché facendo richiesta congiunta dinanzi all'Ufficiale di stato civile. Separazione presso l'Ufficiale di stato civile. Sì con i figli di...

Dirigenti Dogane, il Tar Lazio annulla gli atti del concorso

Il Tar del Lazio, con due sentenze depositate il 28 aprile 2015, la n. 6095 e la n. 6097, ha annullato tutti gli atti della procedura concorsuale, a partire dalla correzione delle prove scritte, relativi al concorso per esami a complessivi 69 posti di dirigente di seconda fascia presso l'agenzia delle Dogane e dei Monopoli, indetto con determinazione dirigenziale prot. n. 146312 R.U. del 16 dicembre 2011. In particolare, sono state ritenute fondate, dai giudici amministrativi, le censure...