- 28-08-2025: Bando Pratiche ecologiche e biometano agricolo
- 28-08-2025: Auto aziendali ad uso promiscuo, le modifiche 2025
- 28-08-2025: Auto aziendali e transizione ecologica: cosa cambia
- 28-08-2025: Il costo del lavoro nel modello Irap 2025
- 28-08-2025: Deduzioni IRAP 2025: cosa cambia per il personale dipendente
- 28-08-2025: Lavoro intermittente, chiarimenti dal Ministero del lavoro
- 28-08-2025: Fondi di solidarietà bilaterali: come vengono ripartite le risorse
- 28-08-2025: Nulli gli avvisi fiscali a società di persone estinta. Effetti sui soci
- 28-08-2025: Disoccupazione dovuta anche con contratto a termine convertito ex tunc
- 28-08-2025: Autorizzazioni doganali: verifica dei requisiti e ruolo degli esperti indipendenti
- 28-08-2025: Professionisti: trasferimento automatico domicilio digitale INI-PEC–INAD
- 28-08-2025: Nuovo bonus elettrodomestici 2025: cosa prevede
- 28-08-2025: Cartelle di pagamento, arriva il QR Code per la rateizzazione online
- 28-08-2025: Fondimpresa, 20 milioni per la formazione digitale con l'Avviso 3/2025

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Messa alla prova. Pronto il regolamento sui lavori di pubblica utilità
Il Guardasigilli, Andrea Orlando, ha provveduto ad apporre la propria firma al regolamento ministeriale attuativo della Legge n. 67/2014, di disciplina delle convenzioni che il ministero della Giustizia o, su delega di questo, il presidente del Tribunale possono stipulare con i vari enti o...Omessa citazione dei testi non giustificabile dalla malattia
L'adempimento dell'intimazione dei testi rientra fra le attività delegabili dal difensore, il quale ben può farsi rappresentare anche in udienza. Ne consegue che, ai sensi del combinato disposto ex articoli 208 del Codice di procedura civile e 104 delle relative Disposizioni di attuazione, la mera...
Linee guida per un nuovo regolamento del Csm
Nel corso dell'assemblea plenaria del Consiglio Superiore della Magistratura, tenuta l'8 giugno 2015 e presieduta dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, sono state approvate le linee guida della riforma del Regolamento interno dell'organo di autogoverno dei magistrati. Le linee guida,...Rent to buy in forma di atto pubblico come titolo esecutivo
Lo studio n. 283-2015/C approvato dal Consiglio nazionale del Notariato il 28 maggio 2015 è focalizzato sul tema “Rent to buy, titolo esecutivo per il rilascio dell'immobile ed effettività della tutela giurisdizionale”. Si rammenta che la nuova fattispecie del rent to buy, introdotta dal Decreto...
L'opposizione all'esecuzione del terzo pignorato
Con sentenza n. 11721 depositata il 5 giugno 2015, la Corte di cassazione ha precisato che anche il terzo pignorato assoggettato ad esecuzione può valersi dell'opposizione all'esecuzione per opporre al creditore assegnatario fatti estintivi od impeditivi della sua pretesa sopravvenuti alla pronuncia...