- 21-11-2025: Brevetti+ 2025: fondi esauriti subito
- 21-11-2025: Semplificazione procedimenti: nuove regole su beni donati e accettazione di eredità
- 21-11-2025: Fraternità nei luoghi di lavoro, cosa prevede la proposta del CNEL
- 21-11-2025: Assunzione di giovani: tre incentivi contributivi a confronto
- 21-11-2025: Sicurezza sul lavoro: niente assoluzione senza il pagamento della sanzione
- 21-11-2025: Riforma Terzo Settore: novità su proroga IVA, nuove esenzioni e regime forfetario
- 21-11-2025: Decreto correttivo Irpef e Ires: novità principali
- 21-11-2025: Codice degli incentivi limitato alla competenza del Mimit
- 21-11-2025: Governo: Dl su rinnovabili. Stop il 27 novembre a Piano 5.0
- 21-11-2025: CPB e provvigioni ingresso consulenti finanziari, chiarimenti Entrate
- 21-11-2025: Semplificazioni contabili per PMI. Oic pubblica i risultati
- 21-11-2025: ZES Unica agricoltura e pesca: aperta la finestra per le dichiarazioni integrative 2025
- 21-11-2025: Norme digitali e AI: la UE propone un quadro più semplice per le imprese
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Procreazione medicalmente assistita. Firmato il decreto che aggiorna le linee guida
E' stato firmato da parte del ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, il decreto di aggiornamento delle linee guida della Legge n. 40/2004, sulla procreazione medicalmente assistita (PMA). Il decreto entrerà in vigore con la relativa pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Nel comunicato stampa del...
All'acquirente solo i debiti, in contabilità, riferiti al ramo trasferito
Nell'ambito dell'operazione di cessione di ramo d'azienda, il bilanciamento di interessi previsto dal legislatore con l'articolo 2560 comma 2 del Codice civile si realizza solo ritenendo che il soggetto acquirente risponda dei debiti che, dalle scritture contabili, risultano riferiti alla parte di...
Giustizia: diritti di copia e di certificato con importi aggiornati
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 149 del 30 giugno 2015, è stato pubblicato il Decreto del ministero della Giustizia del 7 maggio 2015 contenente un adeguamento degli importi del diritto di copia e di certificato ai sensi dell'articolo 274 del D.P.R. n. 115/2002. In particolare, gli importi previsti per...Sì alla confisca diretta anche con pronuncia di prescrizione del reato
Secondo le Sezioni unite penali di Cassazione è possibile, se vi è stata una precedente pronuncia di condanna, che venga ordinata, ai sensi degli articoli 240, comma secondo, n. 1, e/o 322-ter del Codice penale, la confisca diretta del prezzo o del profitto del reato nel caso in cui il processo si...
Atti introduttivi del giudizio, deposito telematico sempre ammesso
Il Decreto legge n. 83 del 27 giugno 2015 interviene, tra le altre novità, anche con misure che riguardano il processo civile telematico. In particolare, a modifica, del Decreto legge n. 179/2012, viene previsto che sia sempre ammessa la possibilità del deposito telematico dell'atto introduttivo o...