redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Consulta: niente più "eterni giudicabili"

Con sentenza n. 45 del 25 marzo 2015, la Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’articolo 159, primo comma, del Codice penale sulla sospensione del corso della prescrizione, nella parte in cui, "ove lo stato mentale dell’imputato sia tale da impedirne la cosciente partecipazione al procedimento e questo venga sospeso, non esclude la sospensione della prescrizione quando è accertato che tale stato è irreversibile". Incapacità irreversibile? No alla sospensione...

Ddl concorrenza al centro del dibattito

Incontro Notariato - Guardasigilli Il disegno di legge sulla concorrenza è stato il tema di un incontro, tenuto il 25 marzo 2015, tra il Consiglio nazionale del Notariato e il ministro della Giustizia, Andrea Orlando, incontro convocato su richiesta dei notai subito dopo la presentazione del Ddl. In detta sede, il Notariato, dopo aver confermato il favore rispetto a misure innovative per la professione e i cittadini, ha evidenziato le proprie "forti" perplessità sul provvedimento, diretto...

Dichiarazione fraudolenta per chi emette false fatture per compensare somme irrecuperabili

Con sentenza n. 12531 del 25 marzo 2015, la Corte di cassazione ha confermato la condanna per dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture per operazioni inesistenti impartita nei confronti del legale rappresentante di una cooperativa a.r.l. a cui era stato contestato di aver indicato nella dichiarazione annuale relativa all'Iva di cui al periodo di imposta 2006, elementi passivi fittizi, avvalendosi di fatture per operazioni oggettivamente inesistenti, il tutto per un ammontare di 400mila...

Vendita dei beni mobili e immobili mediante gara telematica, regole in Gazzetta

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 69 del 24 marzo 2015, è stato pubblicato il Decreto del ministero della Giustizia n. 32 del 26 febbraio 2015, contenente il "Regolamento recante le regole tecniche e operative per lo svolgimento della vendita dei beni mobili e immobili con modalità telematiche nei casi previsti dal codice di procedura civile, ai sensi dell'articolo 161-ter delle disposizioni per l'attuazione del codice di procedura civile". Il Decreto, in particolare, stabilisce le regole tecniche...

Omicidio stradale, ok al testo base

Presso la commissione Giustizia del Senato, nella seduta del 24 marzo 2015, è ripreso l'iter relativo all'introduzione, nel nostro ordinamento, del reato di omicidio stradale. In particolare, la commissione ha deciso di assumere come “testo base” per la citata riforma il testo unificato proposto dal relatore Cucca (PD). Entro il 21 aprile potranno essere presentati eventuali emendamenti. Il testo in oggetto sanziona, con la reclusione da otto a dodici anni, il soggetto che,...