redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Dirigenti Dogane, il Tar Lazio annulla gli atti del concorso

Il Tar del Lazio, con due sentenze depositate il 28 aprile 2015, la n. 6095 e la n. 6097, ha annullato tutti gli atti della procedura concorsuale, a partire dalla correzione delle prove scritte, relativi al concorso per esami a complessivi 69 posti di dirigente di seconda fascia presso l'agenzia delle Dogane e dei Monopoli, indetto con determinazione dirigenziale prot. n. 146312 R.U. del 16 dicembre 2011. In particolare, sono state ritenute fondate, dai giudici amministrativi, le censure...

Cassazione: utilizzabili i dati contenuti nella Lista Falciani

Nell'attività di accertamento dell'evasione fiscale, l'amministrazione finanziaria può, in linea di principio, avvalersi di qualsiasi elemento con valore indiziario, salvo quelli la cui inutilizzabilità discenda da una disposizione di legge o dal fatto di essere stati acquisiti dall'amministrazione medesima in violazione di un diritto del contribuente. Ne consegue l'utilizzabilità, nel contraddittorio con il contribuente, anche dei dati bancari acquisiti dal dipendente infedele di un...

Salone Giustizia. Tavola rotonda sulle riforme

Si è tenuta il 28 aprile, a Roma, la giornata inaugurale del V Salone della Giustizia (28 - 30 aprile 2015), l'annuale appuntamento di confronto tra magistratura, avvocatura e altri organismi interessati sui temi più attuali connessi all'esercizio della funzione giurisdizionale. Nel corso della prima giornata, si è svolta una tavola rotonda sul tema “La riforma della Giustizia”, incontro a cui hanno partecipato anche il Guardasigilli, Andrea Orlando, il vice presidente del Consiglio...

Sentenza scritta a mano dal giudice, solo irregolare non nulla

In mancanza di un'espressa comminatoria, non è configurabile alcuna nullità della sentenza nel caso in cui il testo originale, anziché formato dal cancelliere in caratteri chiari e facilmente leggibili, mediante copiatura della minuta redatta dal giudice, risulti pubblicato direttamente nell'originale minuta scritta di pugno dal giudice, ancorché con grafia non facilmente leggibile. Ed infatti, l'inosservanza delle disposizioni concernenti la formazione, ad opera del cancelliere, del testo...

Proposta Anai: avvocati autorizzati all'emissione di decreti ingiuntivi

Con comunicato del 27 aprile 2015, l'Associazione nazionale avvocati italiani (Anai) rende noto un pacchetto di proposte elaborato dall'associazione al fine di deflazionare il carico giudiziario e di rendere più efficiente il processo civile. Secondo l'associazione, la diminuzione delle pendenze giudiziarie verrebbe assicurata attraverso la valorizzazione della funzione degli avvocati nella giustizia civile. Viene quindi proposto che i legali siano autorizzati ad emettere decreti...