redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Mobilità e uffici giudiziari, bando nuovamente pubblicato

Il ministero della Giustizia, a sostituzione del bando pubblicato il 20 gennaio 2015, ha messo in linea, sul proprio sito, un bando del 18 febbraio 2015 per l'indizione di procedura di mobilità volontaria esterna per la copertura di 1.031 posti vacanti negli uffici giudiziari, a tempo indeterminato. Le domande dovranno essere presentate entro 30 giorni a decorrere dalla data del 28 febbraio 2015.

Niente ingiunzione senza sottoscrizione

Ai fini della formazione ed emissione della ingiunzione ex RD n. 639/1910, il funzionario responsabile, una volta che ha verificato la morosità del contribuente e che il tributo sia divenuto certo, liquido ed esigibile - ad esempio per mancata opposizione all'avviso di accertamento o per rigetto definitivo dell'opposizione ove proposta - emette la singola ingiunzione a carico del contribuente moroso. Nella medesima ingiunzione, lo stesso deve apporre il cosiddetto “visto di esecutorietà o...

Possibilità di emendare le dichiarazioni anche in sede processuale

Le dichiarazioni dei redditi sono dichiarazioni di scienza e non atti negoziabili o dispositivi né costituiscono titolo dell'obbligazione tributaria. Ne discende che le medesime dichiarazioni possono, in linea di principio, essere liberamente emendate e ritrattate dal contribuente anche in sede processuale qualora, per errore di mero fatto o di diritto commesso nella relativa redazione, possa derivare l'assoggettamento del dichiarante ad oneri contributivi diversi e più gravosi. Errore...

Esame avvocati, ancora due anni secondo le norme previgenti

Si segnala che con la conversione in legge del decreto milleproroghe (Dl 192/2014) del 26 febbraio 2015, è stata prevista anche la proroga per altri due anni, e, quindi, fino al 2017, della disciplina transitoria per l'esame di abilitazione all'esercizio della professione di avvocato. E' stato, infatti, modificato l'articolo 49, comma 1, della legge n. 247/2012 relativo alla disciplina transitoria per l'esame. Tra le altre novità, si segnala anche la proroga, fino al 31 luglio 2015,...

Anm: la riforma della responsabilità civile dei giudici danneggia i cittadini

Il presidente dell'Associazione Nazionale Magistrati (Anm), Rodolfo Sabelli, e i componenti della Giunta dell'associazione medesima hanno tenuto una conferenza stampa, il 26 febbraio 2015, per esporre la propria denuncia sulle criticità della legge sulla responsabilità civile dei magistrati, varata il 24 febbraio 2015, nonché illustrare i motivi dello stato di mobilitazione indetto dall'Anm. In particolare Rodolfo Sabelli ha sottolineato come si tratti di una riforma che “danneggia i...