redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Magistrati: riforma della responsabilità civile all'esame della Camera

L'Aula della Camera, nella seduta del 24 febbraio 2015, proseguirà con la discussione della proposta di legge sulla disciplina della responsabilità civile dei magistrati, già licenziata dal Senato. La proposta prevede, tra le altre novità, l'aumento del termine, da 1 a 2 anni, entro cui lo Stato dovrà esercitare l'azione di rivalsa obbligatoria nei confronti del magistrato. Rimane fermo, infatti, in questo contesto, il principio della responsabilità indiretta del giudice, secondo cui il...

Ordine di protezione europeo, decreto attuativo in Gazzetta

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 44 del 23 febbraio 2015, è stato pubblicato il Decreto legislativo n. 9 dell'11 febbraio 2015 attuativo della Direttiva 2011/99/UE sull'ordine di protezione europeo. Grazie al provvedimento, in vigore dal 10 marzo 2015, gli effetti di una misura di protezione nazionale verranno estesi anche al territorio degli altri Paesi membri.

Tante negoziazioni di quote, tante imposte di registro

L'atto pubblico e la scrittura privata autenticata aventi ad oggetto una pluralità di negoziazioni di quote di partecipazione in società sono soggetti a tante imposte fisse di registro per quante sono le cessioni. Si tratta, infatti, di distinte disposizioni negoziali ognuna delle quali rileva autonomamente ai fini dell'applicazione dell'imposta di registro. E' quanto ribadito dalla Corte di cassazione con l'ordinanza n. 3300 del 19 febbraio 2015 e con cui è stata dichiarata la...

Concorrenza: le misure del Cdm sui servizi professionali

Costituzione di srl semplificata e passaggio di beni ad uso non abitativo anche senza notaio Il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 20 febbraio 2015, ha approvato, tra le altre misure, un disegno di legge attuativo del provvedimento annuale sulla concorrenza. Il testo, oltre a prevedere interventi in materia di assicurazioni Rc auto e fondi pensione, comunicazione, servizi postali, di energia elettrica, gas e carburanti e bancari, società di ingegneri e servizi sanitari, interviene...

Rc auto. Modifiche in vista nel Disegno di legge sulla concorrenza

Il Consiglio dei ministri del 20 febbraio 2015 ha approvato il testo di un disegno di legge in materia di concorrenza che, interviene, tra le altre novità, in materia di assicurazione Rc auto. Si segnala, in particolare, la previsione di sconti obbligatori in presenza dell'accettazione, da parte dell'automobilista, di clausole “finalizzate al contenimento dei costi o al contrasto delle frodi”. Tra queste è ricompresa la disponibilità all'installazione della scatola nera e di rilevatori...