redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Accesso alle intercettazioni prima del deposito solo con richiesta tempestiva

Con ordinanza n. 281 dell'8 gennaio 2015, la Corte di cassazione si è pronunciata in materia di intercettazioni evidenziando come la richiesta del difensore di accedere, prima del deposito ai sensi dell'articolo 268, comma 4 C.p.p., alle registrazioni di conversazioni o comunicazioni intercettate e sommariamente trascritte nei brogliacci di ascolto, debba essere presentata tempestivamente al Pubblico ministero. Inoltre - si legge nel testo della decisione - il giudice che sia tenuto a...

Proposte emendative del Governo su falso in bilancio e anticorruzione

Il ministro della Giustizia, Andrea Orlando, ha partecipato alla seduta della commissione Giustizia del Senato del 7 gennaio 2015, presentando una serie di emendamenti al testo del disegno di legge n. 19 su corruzione, voto di scambio, falso in bilancio e riciclaggio, presentato dal presidente del Senato, Piero Grasso, nel marzo 2013. Le proposte emendative, in realtà, riprendono il contenuto di misure già varate dal Consiglio dei Ministri, comprese quelle volte al contrasto della...

Tarsu anche sul garage e indipendentemente dall'uso del servizio

Secondo i giudici di Cassazione – sentenza n. 33 del 7 gennaio 2015 – l'apposita tassa annuale su base tariffaria che i Comuni, ai sensi degli articoli 62 e 64 del Decreto legislativo n. 507/1993, sono tenuti ad istituire, va a gravare su chiunque occupi o conduca i locali, esistenti nelle zone del territorio comunale, a qualsiasi uso adibiti, compresi i garage. Questa tassa – si legge nel testo della decisione – è dovuta indipendentemente dal fatto che l'utente utilizzi il servizio, salva...

Ordini avvocati. Regolamento elezioni sospeso fino al 14 gennaio 2015

Con decreto n. 6 del 7 gennaio 2015, il Tar del Lazio ha sospeso gli effetti del Decreto del ministero della Giustizia n. 170 del 10 novembre 2014 contenente il regolamento per le elezioni dei Consigli degli Ordini degli avvocati fino alla data del 14 gennaio 2015 in cui la Camera di Consiglio effettuerà la valutazione collegiale della richiesta di sospensione del citato provvedimento avanzata dagli avvocati dell'Associazione nazionale avvocati italiani (Anai). Si rammenta che l'istanza di...

Motivazione solo apparente? Sequestro da annullare

Con la sentenza n. 72 del 7 gennaio 2015, la Corte di cassazione ha annullato, senza rinvio, un decreto con cui il Gip del Tribunale di Campobasso aveva disposto il sequestro preventivo di un immobile, nell'ambito di un procedimento penale in cui erano stati contestati all'indagato diversi reati tributari. Il ricorso di quest'ultimo è stato ritenuto fondato dai giudici di legittimità in quanto il decreto impugnato risultava del tutto privo di motivazione in punto di effettiva sussistenza...