redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Decoro del compenso e potere di vigilanza

Secondo il Consiglio di Stato – sentenza n. 238 del 22 gennaio 2015 – non può affermarsi che la regola deontologica che impone di praticare compensi commisurati al decoro della professione possa trovare una copertura normativa nell'articolo 2233, comma 2, del Codice civile la quale, occupandosi del contratto d'opera intellettuale, prevede espressamente che “in ogni caso la misura del compenso deve essere adeguata all'importanza dell'opera e al decoro della professione”. Detta norma,...

Diritti e doveri dei coniugi, guida di Notariato e associazioni consumatori

Verrà presentata, il 29 gennaio 2015, a Roma, presso il Consiglio notarile territoriale, la undicesima Guida per il Cittadino intitolata "Il matrimonio: diritti e doveri in famiglia", realizzata dal Consiglio Nazionale del Notariato e le associazioni dei consumatori Adiconsum, Adoc, Altroconsumo, Assoutenti, Casa del Consumatore, Cittadinanzattiva, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, Unione Nazionale Consumatori. Nel...

Esdebitazione come effetto conseguente alla esecuzione del piano

La legge non prevede una pronuncia espressa relativa all'esdebitazione che è, comunque, un effetto conseguente alla esecuzione del piano di composizione della crisi e non alla sua semplice omologazione. Sono queste le conclusioni rese dal Tribunale di Busto Arsizio, con decreto del 15 settembre 2014, e con cui è stato omologato un piano di composizione della crisi da sovraindebitamento presentato da un consumatore ai sensi degli articoli 6, comma 1, e 7, comma 1bis della Legge n....

Ordini forensi. Sulle elezioni il Consiglio di stato si allinea al Tar Lazio

Il Consiglio nazionale forense, in un avviso del 27 gennaio 2015, ha reso noto che il Consiglio di stato, con decreto della IV sezione del 26 gennaio, ha confermato la statuizione del Tar del Lazio di diniego alla sospensione, in via cautelare, del regolamento sulle modalità di elezione dei Consigli dell’Ordine degli avvocati.  Il Collegio amministrativo non avrebbe ritenuto esistente una “situazione ad effetti irreversibili ed irreparabili tale da non consentir neppure di attendere il...

Organismi di composizione delle crisi. Registro e requisiti in Gazzetta

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 21 del 27 gennaio 2015 è stato pubblicato il Decreto del ministero della Giustizia n. 202 del 24 settembre 2014, contenente il “Regolamento recante i requisiti di iscrizione nel registro degli organismi di composizione della crisi da sovraindebitamento” ai sensi dell'articolo 15 della Legge n. 3/2012. Il provvedimento disciplina l'istituzione, presso il ministero della Giustizia, del registro degli organismi di composizione nonché i requisiti e le modalità di...