redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Debiti tributari e responsabilità solidale del cessionario

Nelle ipotesi di cessione di ramo d'azienda, il cessionario è solidalmente responsabile con il cedente per tutti i debiti che risultano nei libri contabili obbligatori, compresi i debiti tributari. In particolare, con riferimento a questi ultimi, la responsabilità di imposta ricadente sul cessionario si realizza in quanto è la legge che lo collega al fatto imponibile e che gli attribuisce la responsabilità solidale, benché egli non abbia realizzato quello stesso fatto indice di capacità...

Detenzione inadeguata. In “G.U.” il decreto con i rimedi risarcitori

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 147 del 27 giugno 2014 è stato pubblicato il Decreto legge n. 92 del 26 giugno 2014 contenente “Disposizioni urgenti in materia di rimedi risarcitori in favore dei detenuti e degli internati che hanno subito un trattamento in violazione dell'articolo 3 della convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali, nonchè di modifiche al codice di procedura penale e alle disposizioni di attuazione, all'ordinamento del Corpo di polizia...

La definizione dei carichi di ruolo blocca l'esecuzione esattoriale

Nelle ipotesi in cui sia contestato il diritto di procedere ad esecuzione, il giudice dell'opposizione deve verificare non solo l'esistenza originaria ma anche la persistenza del titolo esecutivo, in quanto la sopravvenuta caducazione del titolo medesimo determina l'illegittimità, con efficacia ex tunc, dell'esecuzione. E la sopravvenuta carenza del titolo esecutivo può essere rilevata d'ufficio in ogni stato e grado del giudizio di opposizione ed anche per la prima volta in sede di...

Concorso notai con nuova graduatoria

Sul sito del ministero della Giustizia è stata pubblicata la nuova graduatoria del concorso a 200 posti di notaio del 28 dicembre 2009. Pubblicato anche l'elenco delle sedi disponibili. Nella graduatoria, approvata con con Decreto ministeriale del 16 giugno 2014, sono indicati gli ulteriori sei vincitori del concorso.

Giustizia. Pacchetto di riforme in arrivo

Il Consiglio dei ministri che si terrà lunedì 30 giugno 2014 si occuperà di un pacchetto di misure riguardanti il sistema giustizia che vanno dal falso in bilancio alla prescrizione e alla responsabilità civile dei magistrati, dalle intercettazioni al sistema disciplinare del Csm fino alla negoziazione assistita anche nel campo delle separazioni e divorzi. In questa prima fase saranno fissate le linee guida dei citati interventi mentre successivamente (e probabilmente a breve), si procederà...