redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Motivazioni di fatto, controllo limitato in sede di legittimità

Secondo la Corte di cassazione – sentenza n. 12928 del 9 giugno 2014 – la ricostruzione del fatto operata dal giudice di merito è sindacabile in sede di legittimità solo nei casi in cui la motivazione al riguardo sia viziata da vizi giuridici, se manchi del tutto oppure se sia articolata su espressioni od argomenti tra loro “manifestamente ed immediatamente inconciliabili, oppure perplessi, oppure obiettivamente incomprensibili”. Ciò in quanto l'intervento di modifica del n. 5 dell'articolo...

Immobili rivalutati senza scindere usufrutto e nuda proprietà

Con sentenza n. 436/64/2014 la Commissione tributaria regionale della Lombardia, sezione staccata di Brescia, ha confermato la statuizione con cui i giudici di primo grado avevano annullato un avviso d'accertamento di rettifica del reddito di una contribuente per l'anno 2002, elevandolo in relazione a plusvalenza non dichiarata per una vendita di terreni lottizzati. Con riferimento a questa compravendita il figlio della contribuente era figurato come nudo proprietario dell'area in...

Aperture sul muro condominiale come uso indebito della cosa comune

Le aperture praticate dal condomino nel muro comune, per mettere in collegamento locali di sua proprietà poste nell'edifico condominiale, con altro immobile estraneo al condominio, costituiscono un uso indebito della cosa comune. Queste aperture, infatti, alterano la destinazione del muro ed incidono sulla sua funzione di recinzione, potendo, inoltre, dar luogo ad una servitù di passaggio a carico della proprietà condominiale. E' quanto affermato dai giudici di Cassazione nel testo...

Concorso notai 2010. Pubblicato l'avviso di nomina

E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 4a Serie Speciale - Concorsi ed Esami – n. 44 del 6 giugno 2014 l'avviso relativo alla pubblicazione del decreto di nomina del concorso a 200 posti di notaio indetto con d.d. 27 dicembre 2010.

Esigenze cautelari e valutazione del giudice

I caratteri di specificità, concretezza e attualità delle esigenze cautelari rappresentano elementi di valutazione ineludibili del giudice, tenuto a considerare tali elementi al di fori di ogni automatismo presuntivo o inferenziale non aderente al caso concreto ed elusivo dei parametri di adeguatezza e proporzionalità di ogni misura cautelare. Ne consegue che, in relazione all'articolo 274, lettera c) Codice di procedura penale, l'apprezzamento del pericolo di commissione di reati di stessa...