redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Tassazione della sentenza riferita al relativo contenuto

In materia di imposta di registro, per stabilire i criteri ed i presupposti della tassazione di una sentenza si deve fare riferimento al contenuto ed agli effetti che emergono dalla decisione medesima. Non si possono utilizzare, per contro, elementi ad essa estranei o ricercare contenuti diversi da quelli su cui si è formato il giudicato. Ed infatti, l'articolo 8, primo comma, lett. b), della prima parte della tariffa allegata al Dpr n. 131/1986, assoggetta ad imposta proporzionale i...

Avviso relativo alla costituzione del trust. Notaio legittimato al ricorso

La Commissione tributaria provinciale di Lodi, con sentenza n. 70/02/2014, ha respinto l'eccezione preliminare con cui l'agenzia delle Entrate aveva lamentato la carenza di legittimazione di un notaio ad impugnare l'avviso di liquidazione volto alla tassazione di un atto costitutivo di trust. Secondo i giudici tributari, il notaio, essendo tenuto al versamento delle imposte principali relative alla costituzione del trust ed essendo anche il soggetto a cui l'atto impositivo viene...

Magistrati amministrativi contro il taglio di otto sedi distaccate dei Tar

L'Associazione nazionale magistrati amministrativi (Anma), con nota del 18 giugno 2014, comunica la propria posizione di forte criticità nei confronti della misura che, tra gli interventi di riforma della pubblica amministrazione previsti dal Consiglio dei ministri nella seduta del 18 giugno 2014, prevede la soppressione di otto sedi distaccate dei Tar e, precisamente, quelle di Catania, Lecce, Reggio Calabria, Salerno, Latina, Pescara, Parma e Brescia. Soppressione costosa e inutile Per i...

Carceri sovraffollate. Rimedi risarcitori in arrivo

Nella seduta del 20 giugno 2014, il Consiglio dei ministri ha approvato un Decreto legge contenente disposizioni urgenti “in materia di rimedi risarcitori in favore dei detenuti e degli internati che hanno subito un trattamento in violazione dell'articolo 3 della Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali”. Il provvedimento interviene in adempimento delle direttive impartite dalla Corte europea dei diritti dell'uomo nei confronti dell'Italia...

Indagine Csm su processo telematico e suo stato di attuazione

Il Consiglio superiore della magistratura ha pubblicato, con risoluzione del 12 giugno 2014, i risultati del monitoraggio avviato, con delibera del 5 marzo 2014, sullo stato di attuazione del processo civile telematico. Criticità rilevate Nel testo della risoluzione, il Csm ha provveduto a formulare una serie di considerazioni suddivise in tre aree tematiche: problematiche di carattere strutturale, materiale ed organizzativo; problematiche relative alla formazione ed alla diffusione degli...