redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Concordato preventivo, ai creditori il sindacato sulla fattibilità economica

Con riferimento alla questione della rilevabilità d'ufficio del difetto di fattibilità economica di un piano concordatario i giudici di Cassazione – sentenza n. 11497 del 23 maggio 2014 – hanno evidenziato l'esistenza di un solo profilo su cui si esercita il sindacato officioso del giudice: quello della verifica della sussistenza o meno di un'assoluta, manifesta non attitudine del piano presentato dal debitore a raggiungere gli obiettivi prefissati. Mentre, infatti, il sindacato del giudice...

Evasione fiscale. Patteggiamento con rateizzazione della pena pecuniaria

Anche nelle ipotesi di applicazione della pena su richiesta delle parti l'organo giudicante, se sussistono le condizioni ed una documentata difficoltà economica dell'imputato, può concedere a quest'ultimo una rateizzazione della pena pecuniaria. Ed infatti, benché la rateizzazione non possa costituire oggetto del patteggiamento, è tuttavia possibile, per il giudice, esercitare il suo potere discrezionale con riferimento al momento dell'esecuzione della pena. E' quanto puntualizzato...

Decisioni quadro in materia penale, Italia ancora indietro

Lo stato di attuazione della decisione quadro 2008/675/Gai in materia di decisioni di condanna tra Stati membri dell'Unione europea e della decisione quadro 2009/948/GAI sulla prevenzione e la risoluzione dei conflitti relativi all'esercizio della giurisdizione nei procedimenti penali sono stati oggetto di due rapporti della Commissione europea del 2 giugno 2014. In entrambi i testi, risulta che l'Italia sia ancora inadempiente rispetto all'attuazione delle rispettive decisioni esponendosi,...

Concorso trasferimento notai. Pubblicata la graduatoria e i posti vacanti

Sul sito del ministero della Giustizia viene resa nota, con comunicato del 31 maggio 2014, la pubblicazione dei posti notarili vacanti relativi al concorso per titoli per trasferimento dei notai in esercizio del 31 maggio 2014. Sempre con riferimento al concorso del 31 gennaio 2014 per titoli per trasferimento dei notai in esercizio si segnala che è, altresì, in linea l”Estratto del d.d. 26 maggio 2014 di approvazione della graduatoria per l’assegnazione di posti notarili vacanti,...

Modalità e tempi dei pagamenti futuri della cessione. Rilievi del Notariato

Con nota del 30 maggio 2014, il Notariato è intervenuto a commento della risoluzione dell'Agenzia delle Entrate del 20 maggio 2014 n. 53 contenente “Indicazione analitica delle modalità di pagamento del corrispettivo nel caso di pagamenti rinviati ad un momento successivo rispetto al perfezionamento degli atti di cessione immobiliare”. No alla dichiarazione sostitutiva Per il Notariato, in particolare, l'indicazione delle modalità di pagamento - il cui obbligo, secondo la risoluzione, verrebbe...