redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Prescrizione dichiarata in appello ma maturata prima? Via le statuizioni civili

Vanno revocate le statuizioni civili contenute nella sentenza di primo grado nel caso di declaratoria, in sede di gravame, di estinzione del reato per prescrizione, maturata prima della decisione di prime cure. Così le Sezioni Unite.


PA ritarda i pagamenti? La crisi di liquidità non è forza maggiore, sì alle sanzioni

La crisi di liquidità dell'impresa, derivante dal reiterato inadempimento di pubbliche amministrazioni debitrici, non risponde alla nozione di forza maggiore: sanzioni per violazioni tributarie confermate, esimente esclusa.


Società in liquidazione, responsabilità dei soci per debiti erariali

Ultima sentenza della Corte di cassazione in tema di tributi della società in liquidazione e responsabilità dei soci ex art. 36 del DPR n. 602/1973.


Azione contro i sindaci? Va provato inadempimento, danno e nesso causale

Azione di responsabilità nei confronti dei sindaci della società fallita? Al curatore l'onere della prova dell'esistenza del danno, del suo ammontare e della riconducibilità dello stesso al comportamento illegittimo dei convenuti.


Illegittimo il licenziamento intimato per rifiuto di svolgere mansioni inferiori

Il rifiuto del lavoratore di svolgere mansioni inferiori può essere legittimo, purché tale reazione sia connotata da proporzionalità e conformità a buona fede. In tale ipotesi, il recesso comminato dal datore è illegittimo: reintegra.