- 15-05-2025: Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro
- 15-05-2025: Omessa registrazione di cassa: anche importi modesti portano al licenziamento
- 15-05-2025: Successioni e donazioni, i chiarimenti del Fisco
- 15-05-2025: Successioni, dal Fisco un focus sulle novità
- 15-05-2025: Artigiani e commercianti di prima iscrizione nel 2025: dimezzata la contribuzione
- 15-05-2025: Lavoratori autonomi artigiani e commercianti: al via la riduzione contributiva
- 15-05-2025: 730 e Redditi precompilati: al via le modifiche dal 15 maggio
- 15-05-2025: CCNL Gas e acqua - Ipotesi di accordo dell'8/5/2025
- 15-05-2025: Ccnl Gas-Acqua. Rinnovo
- 15-05-2025: Inail: rivalutate le prestazioni per industria, navigazione e ambito domestico
- 15-05-2025: La retribuzione in Europa tra diritto e contrattazione: Italia e gli altri modelli a confronto
- 15-05-2025: Plusvalenze da cripto-attività: chiarimenti Entrate sul regime amministrato
- 15-05-2025: Spese ammissibili nei fondi UE, nuove regole dal 23 maggio 2025
- 15-05-2025: Bonus Giovani ridotto se il lavoratore è trasferito fuori ZES

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Tirocinio presso il Consiglio di Stato: riaperti i termini del bando 2022
Riaperti i termini del bando di selezione per 65 tirocini formativi presso il Consiglio di Stato: le domande possono essere presentate entro il 15 settembre 2022.
Dl Infrastrutture: legge di conversione e testo coordinato in Gazzetta
Pubblicati la legge di conversione e il testo coordinato del Dl Infrastrutture: accelerati i giudizi amministrativi relativi a interventi del PNRR, proroga al 30 settembre 2022 dell'obbligo di Ffp2 su mezzi pubblici, Rsa e strutture sanitarie.
L'aumento di pena non rileva sulla recidiva
Sezioni Unite: l'aumento della pena in misura pari o non superiore ad un terzo della pena base non incide sulla natura della recidiva qualificata né influisce sulla determinazione dei termini di prescrizione del reato.
Progressione sanzionatoria per più violazioni tributarie. Quando si applica?
L'omessa regolarizzazione degli acquisti senza fattura non è in rapporto di progressione rispetto all'omessa fatturazione di operazioni imponibili: niente cumulo giuridico delle sanzioni.
Riforma del processo penale: decreto attuativo in arrivo
Primo sì del CdM al decreto legislativo volto all'attuazione della Legge delega di riforma del processo penale. Novità su procedimento penale, sistema sanzionatorio e giustizia riparativa.