- 15-05-2025: Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro
- 15-05-2025: Omessa registrazione di cassa: anche importi modesti portano al licenziamento
- 15-05-2025: Successioni e donazioni, i chiarimenti del Fisco
- 15-05-2025: Successioni, dal Fisco un focus sulle novità
- 15-05-2025: Artigiani e commercianti di prima iscrizione nel 2025: dimezzata la contribuzione
- 15-05-2025: Lavoratori autonomi artigiani e commercianti: al via la riduzione contributiva
- 15-05-2025: 730 e Redditi precompilati: al via le modifiche dal 15 maggio
- 15-05-2025: CCNL Gas e acqua - Ipotesi di accordo dell'8/5/2025
- 15-05-2025: Ccnl Gas-Acqua. Rinnovo
- 15-05-2025: Inail: rivalutate le prestazioni per industria, navigazione e ambito domestico
- 15-05-2025: La retribuzione in Europa tra diritto e contrattazione: Italia e gli altri modelli a confronto
- 15-05-2025: Plusvalenze da cripto-attività: chiarimenti Entrate sul regime amministrato
- 15-05-2025: Spese ammissibili nei fondi UE, nuove regole dal 23 maggio 2025
- 15-05-2025: Bonus Giovani ridotto se il lavoratore è trasferito fuori ZES

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Responsabilità datore esclusa solo per condotta "eccentrica" del lavoratore
Dalla condotta del lavoratore non deriva un rischio eccentrico, esorbitante dalla sfera di rischio governata dal soggetto titolare della posizione di garanzia? Datore resta penalmente responsabile dell'infortunio sul lavoro.
Licenziamento per uso di droghe: illegittimo durante il percorso di recupero
Il lavoratore risultato positivo al test antidroga si rende disponibile a seguire un percorso terapeutico e riabilitativo? Illegittimo il recesso del datore nelle more delle procedure di verifica.
Compensi professionali avvocato: da quando competono gli interessi?
Gli interessi sulla richiesta di pagamento di compensi per prestazioni professionali rese dall'avvocato competono dalla data della messa in mora e non anche dalla data in cui intervenga la liquidazione del giudice.
Processo civile e Ufficio per il processo: le relazioni illustrative della riforma
Pubblicate, sul sito del ministero della Giustizia, le relazioni illustrative agli schemi di decreto legislativo approvati dal Consiglio dei ministri in materia di processo civile e Ufficio del processo.
Licenziamento prima della fine del periodo di comporto? Nullo
Cassazione: nullo il licenziamento intimato per il perdurare delle assenze per malattia o infortunio del lavoratore ma prima del superamento del periodo massimo di comporto.