redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Giustizia e processo tributari: ok del Senato alla riforma

Approvato, dal Senato, il disegno di legge di riforma in materia di giustizia e processo tributari, nel testo licenziato in sede redigente dalle Commissioni riunite Giustizia e Finanze. Il provvedimento passa ora alla Camera.


No al sequestro del conto su cui l'evasore ha delega illimitata

La delega sul conto del genitore è senza limiti? Servono ulteriori elementi per fondare il giudizio di ragionevole probabilità circa la disponibilità delle somme in capo all'indagato e per legittimare, quindi, il sequestro preventivo.


La società che patteggia la sanzione ex 231 non paga le spese processuali

Corte di cassazione: va esclusa la condanna alle spese del giudizio per l’ente che patteggia la sanzione pecuniaria da illecito amministrativo ex D. Lgs. n. 231/2001.


Società in liquidazione? Non basta per l'iscrizione a ruolo straordinario

La messa in liquidazione volontaria della società contribuente non è idonea, di per sé, a integrare il presupposto del fondato pericolo di riscossione e a legittimare l’iscrizione a ruolo straordinario in assenza di ulteriori circostanze.


Start-up innovative, da quando decorre il termine di 5 anni di non fallibilità?

Ultime precisazioni della Corte di cassazione in ordine alla decorrenza del termine quinquennale di non fallibilità per le start-up innovative: rileva la data di costituzione della società.