- 06-11-2025: Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi
- 06-11-2025: Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027
- 06-11-2025: PEC amministratori: l’orientamento di Unioncamere e Notariato
- 06-11-2025: Comunicazione della PEC senza termine per le società già costituite
- 06-11-2025: Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT
- 06-11-2025: Edilizia: novità su MUT e DURC di congruità
- 06-11-2025: Diritto sindacale europeo: la Cassazione sull’uso dell’inglese e sul principio di partecipazione effettiva
- 06-11-2025: Congedo di paternità obbligatorio ai genitori intenzionali: chiarimenti Inps
- 06-11-2025: Furto di farmaci e anabolizzanti: sì al licenziamento per giusta causa
- 06-11-2025: Consolidato fiscale: modifica delle perdite valida anche con interruzione del regime
- 06-11-2025: AIDC: canoni di sublocazione e locazione del comodatario tassati solo in capo al percettore
- 06-11-2025: Verifica codici fiscali 2025: nuovo servizio SM1.02 delle Entrate
- 06-11-2025: Agevolazioni fiscali per l’assunzione di temporary manager nelle PMI
- 06-11-2025: Green claims ingannevoli: in arrivo nuove regole a tutela dei consumatori
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Camere di commercio. Illegittimo l'obbligo di riversare i risparmi da spending review
E' irragionevole, per la Corte costituzionale, l’applicazione alle Camere di commercio delle disposizioni che impongono di riversare al bilancio dello Stato i risparmi derivanti dalle regole di contenimento della spesa.
Infortuni sul lavoro: copertura INAIL del virus contratto nei luoghi di lavoro
Anche le infezioni virali contratte sul luogo di lavoro sono coperte dall'assicurazione Inail. La prova dell'origine lavorativa del virus può essere fornita mediante presunzioni semplici.
Pena illegale: la Cassazione può rilevarla d'ufficio anche con ricorso inammissibile
E' possibile, per la Corte di cassazione, rilevare d'ufficio l'illegalità della pena irrogata in presenza di ricorso inammissibile? La risposta delle Sezioni Unite penali della Cassazione.
Impugnativa di più atti con unico ricorso: come si determina il contributo unificato?
Più atti impugnati con un solo ricorso? Il contributo unificato deve essere versato in unica soluzione e il relativo importo risulta dalla somma dei contributi dovuti con riferimento ad ogni atto impugnato.
Tribunale online, avvio del progetto in quattro Uffici giudiziari
Digitalizzazione Giustizia: avviato il progetto pilota Tribunale Online negli Uffici Giudiziari di Catania, Catanzaro, Marsala e Napoli nord.