- 01-09-2025: Avvocati specialisti in diritto tributario: corso UNCAT al via
- 01-09-2025: Formazione, lavoro e occupazione nell'analisi della Fondazione studi
- 01-09-2025: Vizi processuali e giudicato: il chiarimento delle Sezioni Unite
- 01-09-2025: Cessione di quote familiari e debiti fiscali: è frode
- 01-09-2025: Modello 730/2025: precompilato e ordinario, le scadenze di settembre
- 01-09-2025: Smart working senza accordo: quando il licenziamento è legittimo
- 01-09-2025: Entrate, aggiornato il software Il tuo ISA 2025 CPB
- 01-09-2025: Mimit: agevolazioni nazionali per i bandi Horizon JU Chips 2025
- 01-09-2025: Riduzione IRPEF 2025 per Forze armate e di polizia
- 01-09-2025: Cassazione: avvocati, ricalcolo pensione su contributi effettivi

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Definizione agevolata liti: come presentare istanza di sospensione
La Cassazione sulle modalità di presentazione dell'istanza per chiedere la sospensione della controversia tributaria pendente dichiarando di volersi avvalere delle nuova definizione agevolata delle liti.
Magistratura ordinaria: anche i neolaureati ammessi al concorso
Il Dl aiuti ter cambia le regole del concorso in magistratura ordinaria: accesso all'esame anche ai neolaureati, prove scritte tramite strumenti informatici.
Magistrati tributari, al via lo sciopero contro la riforma
Al via lo sciopero dei magistrati tributari ATM contro la riforma della giustizia tributaria: dal 19 al 21 settembre 2022 astensione dalle udienze pubbliche e dallo svolgimento di qualunque altro adempimento d’ufficio.
Nuova definizione agevolata delle liti pendenti in Cassazione
Le regole della nuova definizione agevolata dei giudizi pendenti davanti alla Corte di cassazione di cui alla Legge di riforma della giustizia e del processo tributari.
Detrazione Iva per l'acquirente di vendita forzata che non commette abuso
Corte di giustizia: contraria al diritto Ue la prassi fiscale nazionale che neghi all'acquirente di un immobile di una procedura di vendita forzata, il diritto alla detrazione dell'Iva, in assenza di frode o di abuso di legge.