redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Crisi d'impresa. Il CNF propone di unificare albi ed elenchi degli esperti

Codice della crisi: tra gli emendamenti che il Consiglio nazionale forense ha inviato alla ministra Cartabia la proposta di raccordare e unificare gli elenchi e gli albi dei professionisti esperti in crisi d'impresa.


RdC e lavoro in nero: il percettore rischia la condanna penale

Cassazione: reato configurabile in capo al beneficiario del reddito di cittadinanza che omette di comunicare lo svolgimento di attività lavorativa retribuita, seppure irregolare.


Start-up innovativa: l'iscrizione nel registro non basta per evitare il fallimento

Start-up innovative: l'iscrizione nella sezione speciale del registro imprese non preclude il sindacato, in sede prefallimentare, sui requisiti per l’attribuzione della predetta qualifica. Lo ha precisato la Corte di cassazione.


Tirocini formativi in Uffici giudiziari: nuovo termine per borse di studio

Il ministero della Giustizia ha riaperto i termini per proporre la domanda di borsa di studio relativamente ai tirocini presso gli Uffici giudiziari svolti nell’anno 2021: istanze entro il 25 agosto 2022.


Privilegio anche al credito dell’agente per rivalsa dell’IVA sulle provvigioni

Consulta: privilegio esteso anche al credito dell’agente per rivalsa dell’IVA gravante sulle provvigioni. Illegittimità costituzionale parziale dell’art. 2751-bis, numero 3), del codice civile e dell’art. 1, comma 474, Legge n. 205/2017.