- 04-09-2025: Permessi 104: assistenza anche fuori dal turno di lavoro
- 04-09-2025: Superbonus sisma: comunicazione delle spese al 10 settembre 2025
- 04-09-2025: Ires premiale, le regole per l’agevolazione
- 04-09-2025: Riduzione IRES al 20%: beneficiari e requisiti
- 04-09-2025: Maggiori tutele per i lavoratori affetti da malattie oncologiche o invalidanti
- 04-09-2025: Più diritti per i lavoratori fragili: cosa cambia
- 04-09-2025: Contratti di solidarietà: nuove imprese ammesse allo sgravio contributivo
- 04-09-2025: Indennità di preavviso: contributi dovuti anche se il lavoratore rinuncia
- 04-09-2025: Prima casa e Superbonus: sospensione Covid e nuova scadenza per la residenza
- 04-09-2025: Contratto di soggiorno con firma digitale: operativa la nuova procedura
- 04-09-2025: Rappresentanza doganale diretta: nuove regole per l'abilitazione
- 04-09-2025: Holding operative e CPB: come calcolare il valore della produzione netta
- 04-09-2025: Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ 2025: in arrivo 32 milioni di euro per le PMI
- 04-09-2025: Cedu: causa di lavoro, troppi 19 anni per il risarcimento

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Responsabilità datore esclusa solo per condotta "eccentrica" del lavoratore
Dalla condotta del lavoratore non deriva un rischio eccentrico, esorbitante dalla sfera di rischio governata dal soggetto titolare della posizione di garanzia? Datore resta penalmente responsabile dell'infortunio sul lavoro.
Licenziamento per uso di droghe: illegittimo durante il percorso di recupero
Il lavoratore risultato positivo al test antidroga si rende disponibile a seguire un percorso terapeutico e riabilitativo? Illegittimo il recesso del datore nelle more delle procedure di verifica.
Compensi professionali avvocato: da quando competono gli interessi?
Gli interessi sulla richiesta di pagamento di compensi per prestazioni professionali rese dall'avvocato competono dalla data della messa in mora e non anche dalla data in cui intervenga la liquidazione del giudice.
Processo civile e Ufficio per il processo: le relazioni illustrative della riforma
Pubblicate, sul sito del ministero della Giustizia, le relazioni illustrative agli schemi di decreto legislativo approvati dal Consiglio dei ministri in materia di processo civile e Ufficio del processo.
Licenziamento prima della fine del periodo di comporto? Nullo
Cassazione: nullo il licenziamento intimato per il perdurare delle assenze per malattia o infortunio del lavoratore ma prima del superamento del periodo massimo di comporto.