- 14-05-2025: È legge la partecipazione dei lavoratori all'impresa: utili tassati al 5%
- 14-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 14-05-2025: Decreto Pubblica amministrazione: le misure Giustizia in Gazzetta
- 14-05-2025: Decreto PA approvato in GU: misure fiscali
- 14-05-2025: Memorandum: scadenze lavoro dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)
- 14-05-2025: Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)
- 14-05-2025: Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato
- 14-05-2025: Nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025: istruzioni Inps
- 14-05-2025: Superbonus e crediti in attesa di accettazione: chiarimenti su fruizione e detrazione
- 14-05-2025: Redditi diversi per cessione della proprietà superficiaria
- 14-05-2025: Vigilanza sui CED e lotta all’abusivismo: quali verifiche fa l’Ispettorato
- 14-05-2025: Irap 2025: specifiche tecniche per trasmissione dati alle regioni
- 14-05-2025: Filiera legno per arredo, apertura sportello per contributi e finanziamenti
- 14-05-2025: Aiuto PAC 2025, proroga scadenza domande al 16 giugno

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
L'ex convivente vende la propria quota prima di 5 anni? Via il bonus prima casa
Il rapporto di convivenza si rompe e il contribuente trasferisce ante tempus la quota di proprietà indivisa dell'immobile all'ex convivente? Decade dai benefici prima casa se non acquista una nuova abitazione entro un anno.
CTU nel giudizio civile, no a onorari ridotti in caso di gratuito patrocinio
Per la Consulta, è illegittima la riduzione dell’onorario dell’ausiliario del magistrato prevista in caso di ammissione della parte al gratuito patrocinio, in assenza di un adeguamento dell'importo alle variazioni del costo della vita.
Crisi d'impresa, decreto Insolvency pubblicato in GU
E' approdato in Gazzetta Ufficiale il Decreto legislativo n. 83/2022 che, in attuazione della direttiva Insolvency, introduce modifiche al Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza.
Danno non patrimoniale da perdita di rapporto parentale: Tabelle di Milano 2022
Dal Tribunale di Milano, la nuova versione delle tabelle per la liquidazione del danno non patrimoniale derivante da perdita del rapporto parentale, adeguata ai principi da ultimo affermati dalla Cassazione
Reversibilità e cumulo: no a tagli della pensione superiori ai redditi aggiuntivi
Corte costituzionale: la pensione di reversibilità, nelle ipotesi di cumulo tra trattamento e redditi aggiuntivi del beneficiario, non può essere decurtata di un importo che superi l’ammontare complessivo dei redditi medesimi.