- 15-05-2025: Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro
- 15-05-2025: Omessa registrazione di cassa: anche importi modesti portano al licenziamento
- 15-05-2025: Successioni e donazioni, i chiarimenti del Fisco
- 15-05-2025: Artigiani e commercianti di prima iscrizione nel 2025: dimezzata la contribuzione
- 15-05-2025: Lavoratori autonomi artigiani e commercianti: al via la riduzione contributiva
- 15-05-2025: Inail: rivalutate le prestazioni per industria, navigazione e ambito domestico

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Omesso versamento: è reato se riguarda ritenute certificate
Mancato versamento delle ritenute. Per la Corte costituzionale è illegittima la modifica introdotta con il D. Lgs. n. 158/2015: ripristinato il regime sanzionatorio precedentemente vigente.
Cartelle, l'obbligo di motivazione sugli interessi secondo le Sezioni Unite
Precisazioni delle SS. UU. della Corte di cassazione in tema di obbligo di motivazione della cartella con la quale si reclami il pagamento di interessi sul debito fiscale: non serve indicare i tassi via via determinati.
Covid: tamponi rapidi e sierologici effettuati solo in farmacia? Scelta legittima
Per la Corte costituzionale non è irragionevole la scelta del legislatore di consentire soltanto alle farmacie, e non alle parafarmacie, di effettuare tamponi rapidi antigenici e test sierologici Covid-19.
Cura della prole in altro Stato Ue? Periodi nel calcolo della pensione di vecchiaia
Corte Ue: lo Stato membro nel quale la beneficiaria ha lavorato e versato contributi deve considerare, nel calcolo della pensione di vecchiaia, i periodi in cui la stessa si è dedicata alla cura della prole maturati in altro Stato membro.
Stipendi. Limiti di impignorabilità applicabili anche a sequestri e confische
Sezioni Unite di Cassazione: applicabili anche alla confisca e al sequestro disposti in ambito penale i limiti alla pignorabilità delle somme spettanti a titolo di stipendio, salario o altre indennità relative al rapporto di lavoro.