- 07-11-2025: Imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR
- 07-11-2025: CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025
- 07-11-2025: Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare
- 07-11-2025: CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 07-11-2025: Ccnl Laterizi industria. Rinnovo
- 07-11-2025: Autotrasportatori, chiarimenti sui tempi di carico e scarico merci
- 07-11-2025: Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento
- 07-11-2025: Avvocati: anche la prestazione gratuita può rilevare ai fini IVA
- 07-11-2025: TUF: via libera preliminare al recepimento normativa UE
- 07-11-2025: Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”
- 07-11-2025: In UniEmens l’esonero contributivo per nuove imprese da aggregazione
- 07-11-2025: Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Cartella prescritta senza l'avviso di ricezione dell'atto interruttivo
Precisazioni della Corte di cassazione sul procedimento di notificazione di cartelle e atti tributari nelle ipotesi di irreperibilità relativa del contribuente-destinatario: fondamentale l'avviso di ricevimento.
Funzioni di controllo interno? Sindaci comunque tenuti a obbligo di diligenza
L’obbligo di diligenza del collegio sindacale non può ritenersi attenuato in caso di funzioni aziendali di controllo interno: confermate le sanzioni amministrative impartite ai componenti del collegio sindacale di un istituto di credito.
Equo compenso. Avvocati: subito l'approvazione della legge
Giunge dagli avvocati, a gran voce, la richiesta rivolta a tutte le forze politiche di terminare l'iter di approvazione della legge sull'equo compenso. Comunicato congiunto diffuso il 19 maggio 2022.
Crisi di liquidità a causa di insoluti dei clienti? Niente condanna per evasione Iva
In presenza di mancato incasso di crediti per una percentuale rilevante del fatturato, cui segua una gravissima crisi di liquidità, può essere esclusa la colpevolezza dell'imprenditore, accusato di omesso versamento di Iva.
Licenziamenti economici. Reintegra per insussistenza del fatto anche non manifesta
Corte costituzionale: ai fini dell'applicazione della tutela ex articolo 18, l'insussistenza del fatto posto alla base del licenziamento per giustificato motivo oggettivo non deve essere "manifesta".