- 13-05-2025: Privacy: al via la consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”
- 13-05-2025: Contributi operai agricoli: no a disparità tra contratti a termine e indeterminati
- 13-05-2025: Bonus giovani: via alle domande dal 16 maggio
- 13-05-2025: Fallimento, sì alla prova con documenti alternativi ai bilanci
- 13-05-2025: Affitti brevi 2025: guida alle nuove regole, tasse e obblighi per i proprietari
- 13-05-2025: Bonus donne: come fare domanda dal 16 maggio
- 13-05-2025: Incentivi R&S per tecnologie strategiche nelle Regioni meno sviluppate (STEP)
- 13-05-2025: Responsabilità erariale: proroga del regime transitorio
- 13-05-2025: Omessa o ritardata redazione del progetto di bilancio
- 13-05-2025: Pedaggi autostradali 2024: come ottenere la riduzione fino al 13%
- 13-05-2025: Attivazione del Portale RENAP
- 13-05-2025: Decreto Immigrazione: Ddl di conversione alla Camera, le novità

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Reati contro il patrimonio culturale: la stretta è in vigore
Pubblicata e già in vigore la nuova Legge sui reati contro il patrimonio culturale: pene severe per i delitti aventi ad oggetto beni culturali, responsabilità amministrativa ex 231 delle persone giuridiche.
Inidoneità alla mansione: reintegra se il licenziamento è illegittimo
La sopravvenuta inidoneità fisica riguarda mansioni che rappresentano solo uno dei profili del livello professionale e di inquadramento del lavoratore? Licenziamento ingiustificato se il datore non prova l'impossibilità del repechage.
Riciclaggio, reato a forma libera
Il prelievo in banca di denaro di provenienza illecita o anche la sostituzione del microchip di un cane di origine delittuosa possono integrare condotte di riciclaggio, delitto a forma libera.
Omessa o tardiva autofatturazione, sanzioni
Reverse charge: autofattura emessa tardivamente o non emessa? Per la Corte di cassazione si realizza anche un tardivo versamento del tributo, sì alle sanzioni.
Sicurezza sul lavoro e Covid: datore condannato per omissione di atti dovuti
Omissione di atti dovuti in riferimento al documento di valutazione del rischio (DVR) sulle malattie trasmissibili e alla designazione del responsabile per la sicurezza: AD penalmente responsabile anche se ha nominato un delegato.