- 10-09-2025: Agevolazione ambientale: errore per incertezza normativa emendabile
- 10-09-2025: Accentramento posizioni Inail: c’è tempo fino al 15 settembre
- 10-09-2025: Tavolo sicurezza, ultimi interventi sul decreto legge in corso di emanazione
- 10-09-2025: Pensionati all’estero, accertamento dell’esistenza in vita: al via la seconda fase
- 10-09-2025: Fringe benefit auto aziendali: optional a carico del dipendente. Quale trattamento fiscale?
- 10-09-2025: Al via la formazione scuola-lavoro: in GU il decreto
- 10-09-2025: Costi da lite? Solo se sono certi
- 10-09-2025: Data Act: al via le nuove regole UE per l’accesso equo ai dati
- 10-09-2025: Provvigioni alle società tra agenti e rappresentanti: esclusione del privilegio
- 10-09-2025: Finanziamenti SIMEST 2025 per la transizione digitale anche alle imprese non esportatrici
- 10-09-2025: Affiancamento strategico per il mercato indiano: opportunità per le imprese italiane

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Adesione: coobbligati liberi solo con estinzione integrale del debito
Imposta di registro: la responsabilità solidale non viene meno per effetto dell'adesione di uno dei coobbligati alla definizione per adesione, è necessaria l'integrale estinzione del debito tributario.
Cause previdenziali: soccombente non sempre sanzionabile per lite temeraria
La Cassazione su condizioni e limiti entro i quali, nei giudizi promossi per ottenere prestazioni previdenziali o assistenziali, la parte soccombente in giudizio è sanzionabile per lite temeraria e/o responsabilità aggravata.
Reato di sottrazione fraudolenta: niente sequestro senza debito tributario
Sottrazione al pagamento delle imposte: la condotta fraudolenta deve essere intenzionalmente rivolta a sottrarsi al pagamento delle imposte. In assenza di debito fiscale, reato non configurabile.
Cassa Forense: contributi per figli in centri estivi e sviluppo economico avvocati
Figli minori in centri estivi diurni e progetti di sviluppo economico dell'Avvocatura: da Cassa Forense nuovi bandi 2022 per l'assegnazione di contributi.
Azioni di classe: al via l'elenco delle organizzazioni e associazioni abilitate
Elenco pubblico delle organizzazioni e associazioni abilitate alle class action: imminente entrata in vigore del nuovo regolamento con i requisiti e le modalità per l'iscrizione.