- 13-05-2025: Privacy: al via la consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”
- 13-05-2025: Contributi operai agricoli: no a disparità tra contratti a termine e indeterminati
- 13-05-2025: Bonus giovani: via alle domande dal 16 maggio
- 13-05-2025: Fallimento, sì alla prova con documenti alternativi ai bilanci
- 13-05-2025: Affitti brevi 2025: guida alle nuove regole, tasse e obblighi per i proprietari
- 13-05-2025: Bonus donne: come fare domanda dal 16 maggio
- 13-05-2025: Incentivi R&S per tecnologie strategiche nelle Regioni meno sviluppate (STEP)
- 13-05-2025: Responsabilità erariale: proroga del regime transitorio
- 13-05-2025: Omessa o ritardata redazione del progetto di bilancio
- 13-05-2025: Pedaggi autostradali 2024: come ottenere la riduzione fino al 13%
- 13-05-2025: Attivazione del Portale RENAP
- 13-05-2025: Decreto Immigrazione: Ddl di conversione alla Camera, le novità

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Compensi commissari giudiziari e straordinari di grandi imprese insolventi: in GU
In Gazzetta Ufficiale, il decreto Mise sui compensi ai commissari giudiziari e straordinari nelle procedure di amministrazione straordinaria delle grandi imprese in stato di insolvenza. Nuovi criteri e limiti ai costi delle procedure.
Prima casa. Bonus esteso alle pertinenze, spiaggia privata compresa
Agevolazioni prima casa: concetto di pertinenza basato sul criterio fattuale della destinazione effettiva e concreta della cosa al servizio od ornamento dell'immobile destinato ad abitazione principale. Non rileva la qualificazione catastale.
Società inattiva? Imprenditore tenuto a controllare la PEC
Fallimento: la notifica all'indirizzo PEC della società debitrice è comunque valida anche se il legale rappresentante non ha più aperto la posta elettronica certificata della Srl, essendo, quest'ultima, da anni inattiva.
False trasferte e abuso di carta di credito aziendale: licenziamento
Sì al licenziamento disciplinare per falsa attestazione di trasferte e abuso nell'utilizzo della carta di credito dell'azienda. Il ritardo del datore nel rimborso delle spese anticipate non giustifica i prelievi.
Medici ex specializzandi: la Corte Ue sul diritto ad adeguata remunerazione
Corte di giustizia: qualsiasi formazione come medico specialista iniziata prima dell’entrata in vigore della direttiva 82/76 deve, dal 1° gennaio 1983 e fino alla fine della formazione, essere oggetto di remunerazione adeguata.