- 10-09-2025: Agevolazione ambientale: errore per incertezza normativa emendabile
- 10-09-2025: Accentramento posizioni Inail: c’è tempo fino al 15 settembre
- 10-09-2025: Tavolo sicurezza, ultimi interventi sul decreto legge in corso di emanazione
- 10-09-2025: Pensionati all’estero, accertamento dell’esistenza in vita: al via la seconda fase
- 10-09-2025: Fringe benefit auto aziendali: optional a carico del dipendente. Quale trattamento fiscale?
- 10-09-2025: Al via la formazione scuola-lavoro: in GU il decreto
- 10-09-2025: Costi da lite? Solo se sono certi
- 10-09-2025: Data Act: al via le nuove regole UE per l’accesso equo ai dati
- 10-09-2025: Provvigioni alle società tra agenti e rappresentanti: esclusione del privilegio
- 10-09-2025: Finanziamenti SIMEST 2025 per la transizione digitale anche alle imprese non esportatrici
- 10-09-2025: Affiancamento strategico per il mercato indiano: opportunità per le imprese italiane

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Pro Loco senza obbligo di tracciabilità dei pagamenti
Cassazione: nessuna estensione generalizzata dell'obbligo di effettuare pagamenti e versamenti con modalità tracciabili nei confronti di tutte le associazioni senza fine di lucro e delle Pro loco che aderiscono al regime agevolato.
Stalking occupazionale: datore condannato per il reato di atti persecutori
Configura il delitto di atti persecutori la condotta di stalking occupazionale posta in essere dal datore di lavoro in modo tale da determinare un vulnus alla libera autodeterminazione del lavoratore.
Sicurezza alimentare. Sanzioni se il contributo è omesso, insufficiente o tardivo
Contributo annuale per la sicurezza alimentare sulla vendita di fitosanitari e di fertilizzanti: sanzioni amministrative pecuniarie introdotte dalla Legge n. 23/2022 a carico delle aziende che omettono o ritardano il versamento.
Inefficacia dei pignoramenti immobiliari Covid, norma incostituzionale
Inefficacia dei pignoramenti immobiliari aventi ad oggetto l’abitazione principale del debitore eseguiti nel periodo 25 ottobre - 25 dicembre 2020. Consulta: norma emergenziale Covid illegittima.
Cassa Forense: borse di studio a figli studenti universitari, graduatoria
Cassa Forense ha provveduto a pubblicare la graduatoria del bando assistenza n. 2/2021 per l’assegnazione di borse di studio in favore di studenti universitari figli di iscritti.