redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Stipendi e pensioni. Sezioni Unite: limiti a confisca e sequestro

Sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente: per stipendi e pensioni valgono gli stessi limiti di impignorabilità previsti dall'art. 545 c.p.c.


Evasione fiscale, confiscabile l'immobile prima casa

Il limite all’espropriazione immobiliare per debiti tributari non riguarda la prima casa del debitore e non trova applicazione in caso di confisca penale: sì al sequestro anche se il bene è incluso in un fondo patrimoniale.


Contributo unificato. Nota ministero Giustizia sui pagamenti telematici

Chiarimenti del Ministero della Giustizia sulle modalità di pagamento del contributo unificato ex art. 221, co. 3, Dl n. 34/2020.  


La cartella è primo atto notificato? Sì alla definizione della lite pendente

Ok alla definizione agevolata della controversia in caso di cartella esattoriale derivante da controllo automatizzato che costituisca il primo atto con il quale la pretesa è comunicata al contribuente.


Equo compenso. Bando annullato se il corrispettivo è sotto i parametri

Tar Campania: la Pa non può prevedere, nei pubblici avvisi, che ai professionisti incaricati spetti un compenso sistematicamente e necessariamente al di sotto dei parametri professionali. Accolto il ricorso del Coa di Roma.