redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Le distanze vanno rispettate anche se non recepite nello strumento urbanistico locale

Con sentenza n. 3032 del 14 maggio 2010, il Consiglio di stato ha confermato la decisione con cui il Tar della Valle d'Aosta aveva annullato una concessione edilizia, rilasciata in favore di una Srl per dei lavori di sopraelevazione e ristrutturazione di un edificio alberghiero, ritenendola viziata per mancato rispetto delle norme sulle distanze dalla sede stradale e della disciplina sul numero minimo di parcheggi o posti auto. La Srl, dal canto suo, lamentava che i giudici di primo grado...

L'amministratore di condominio non può trattenere le somme

Per i giudici del Tribunale di Milano – sentenza n. 247 del 2010 – l'amministratore di condominio, quale mandatario, non può trattenere le somme di proprietà del condominio a titolo di liquidazione dei compensi di cui ha diritto, avendo, per contro, il dovere, ai sensi dell'articolo 1713 del Codice civile, di rendere conto al mandante del suo operato e di rimettergli anche tutto ciò che ha ricevuto a causa dell'incarico. Una diversa condotta dell'amministratore potrebbe configurare, in caso di...

Casse, contributi in scadenza

Il 6 luglio prossimo scadrà il termine per il pagamento dei contributi dovuti alle Casse di previdenza dai professionisti iscritti.Per gli avvocati, a seguito dell'approvazione della riforma previdenziale forense, il contributo soggettivo sul reddito professionale netto è passato dal 12% al 13%. Inoltre, sarà dovuto un contributo soggettivo modulare obbligatorio pari all'1% del reddito professionale netto; il contributo integrativo, infine, è aumentato dal 2 al 4%. I notai, dal 1° luglio 2009,...

Riprende l'esame del testo sulla sicurezza stradale

Le nuove norme sulla sicurezza stradale dovrebbero essere approvate entro la fine di luglio. E' l'auspicio del delatore del testo in Senato, Angelo Maria Cicolani. Nel frattempo, la Commissione Trasporti della Camera riprenderà l'esame del testo nella seduta del prossimo 6 luglio, nel corso della quale verranno discussi anche gli ultimi emendamenti e i rilievi mossi dalle Commissioni parlamentari.

La difesa è comunque preziosa

La Corte di cassazione, con sentenza n. 15717 depositata il 2 luglio 2010, ha confermato la decisione con cui i giudici di prime cure avevano condannato un avvocato, in solido con la sua assicurazione professionale, a rifondere i danni subiti da un cliente per aver prestato, nell'ambito di un procedimento civile in cui quest'ultimo era coinvolto, una difesa del tutto priva di iniziative. Il legale si era difeso sostenendo che, in realtà, la causa era di per sé “persa” e, pertanto, qualunque...