- 13-05-2025: Privacy: al via la consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”
- 13-05-2025: Contributi operai agricoli: no a disparità tra contratti a termine e indeterminati
- 13-05-2025: Bonus giovani: via alle domande dal 16 maggio
- 13-05-2025: Fallimento, sì alla prova con documenti alternativi ai bilanci
- 13-05-2025: Affitti brevi 2025: guida alle nuove regole, tasse e obblighi per i proprietari
- 13-05-2025: Bonus donne: come fare domanda dal 16 maggio
- 13-05-2025: Incentivi R&S per tecnologie strategiche nelle Regioni meno sviluppate (STEP)
- 13-05-2025: Responsabilità erariale: proroga del regime transitorio
- 13-05-2025: Omessa o ritardata redazione del progetto di bilancio
- 13-05-2025: Pedaggi autostradali 2024: come ottenere la riduzione fino al 13%
- 13-05-2025: Attivazione del Portale RENAP
- 13-05-2025: Decreto Immigrazione: Ddl di conversione alla Camera, le novità

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Ambiente e biodiversità: Legge costituzionale in GU
Pubblicata la Legge costituzionale n. 1/2022 che introduce la tutela dell'ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi nel testo della Costituzione.
Crediti di lavoro. Trasferimento d’azienda provato per testi dal lavoratore
Corte di cassazione: non è necessario, per il lavoratore, fornire la prova scritta del contratto di trasferimento d'azienda al fine di ottenere le proprie spettanze verso la società fallita. Sì alla prova anche mediante testimoni.
Giustizia: UPP, avvocati in servizio senza richiesta di sospensione dall'albo
Ministero della Giustizia: Ufficio per il processo, immissione in servizio dei vincitori già iscritti ai Consigli dell’Ordine forense, anche in assenza di richiesta di sospensione/cancellazione dall’Albo.
Ristrutturazioni per risparmio energetico, detrazione anche al genero convivente
Detrazioni delle spese sopportate per interventi di ristrutturazione edilizia finalizzati al risparmio energetico: spettano anche se l’immobile è della suocera convivente, non serve contratto scritto di locazione o comodato.
Agevolazioni fiscali prima casa: no alla rinuncia del beneficio ottenuto
Per la Cassazione, non è possibile fruire dell'agevolazione prevista per l'acquisto della prima casa, previa rinuncia a un precedente analogo beneficio, conseguito in virtù della medesima disciplina.