redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Dichiarazione finale dell'Avvocatura europea

Si è tenuta il 9 e 10 aprile, a Roma, la Conferenza Europea organizzata dal Consiglio nazionale forense e dalla Scuola superiore dell'avvocatura sul tema "I diritti umani e fondamentali nella formazione dell'avvocato europeo". Al termine della Conferenza, è stata approvata una Dichiarazione finale con la quale si raccomanda al Ccbe (la rappresentanza forense in ambito comunitario) di impegnare le Avvocature europee a “inserire in modo stabile nei programmi di formazione dell'avvocato, sia per...

Risarcibile agli eredi il danno tanatologico subito dalla vittima

Con sentenza n. 8360 depositata l'8 aprile scorso, la Cassazione, Terza sezione civile, ha accolto il ricorso presentato dai parenti di un uomo che era rimasto vittima di un incidente sul lavoro avverso la decisione con cui i giudici di merito, nel calcolo del danno morale loro spettante, avevano omesso di tenere conto anche del risarcimento richiesto, a titolo ereditario, del danno tanatologico derivante dalla ”sofferenza psichica subita dalla vittima di lesioni alle quali sia seguita dopo...

Antitrust contro il ripristino delle tariffe minime

Nel corso della tavola rotonda organizzata nell'ambito del convegno biennale del Centro studi di Confindustria, a Parma, il presidente dell'Autorità garante della concorrenza, Antonio Catricalà, ha sottolineato la sua assoluta contrarietà rispetto al tentativo annunciato dal ministro Alfano di ripristinare le tariffe minime inderogabili per gli ordini professionali. Secondo l'organo di vertice dell'Antitrust con l'inderogabilità delle tariffe si assisterebbe ad un passo indietro che...

Atti pubblici elettronici: testo all'esame della Commissione giustizia della Camera

La commissione Giustizia della Camera dovrà esprimere il proprio parere, entro il prossimo 8 maggio, sullo schema di decreto legislativo di attuazione della Legge n. 69/2009 in materia di competitività, avente ad oggetto le modificazioni da apportare all'ordinamento del notariato per quanto riguarda le procedure informatiche di redazione dell'atto pubblico, nonché la tenuta dei repertori e la conservazione dei documenti notarili.

Incentivi 2010: Istruzioni dal ministero dello Sviluppo economico

Il ministero dello Sviluppo economico, attraverso il proprio sito internet, fornisce le istruzioni per l'utilizzo degli incentivi varati con il decreto legge n. 40/2010.Le indicazioni riguardano, in primo luogo, l'acquisto di immobili ad alta efficienza energetica: chi compra tale tipo di immobile potrà fruire di un contributo di 116 euro a metro quadrato, fino a 7mila euro se si tratta di un immobile in classe energetica A e di 83 euro a metro quadrato, fino a 5mila euro per gli immobili in...