redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Riforma professioni: il punto di vista dei giovani e dei professionisti non regolamentati

I giovani professionisti rappresentano la maggioranza degli iscritti ai vari Ordini professionali. Per questo, dovranno essere oggetto di particolare attenzione nella discussione sulla riforma delle professioni previsto per il 15 aprile 2010 tra il Guardasigilli, Angelino Alfano, ed i vari Consigli nazionali. Le rappresentanze dei giovani professionisti chiedono, in particolare, riforme che sappiano interpretare il futuro possibile, che prevedano - come sottolineato da Luigi Carunchio,...

Istallazione di mezzi pubblicitari: il silenzio assenso della p.a. opera solo sull'autorizzazione

Il Consiglio di stato, con sentenza n. 2000 del 9 aprile scorso, ha spiegato la portata dell'articolo 6 del Regolamento comunale di Milano in materia di imposta comunale sulla pubblicità, sottolineando che, qualora l'amministrazione non risponda entro 40 giorni alla domanda avanzata dal privato per l'istallazione all'interno del centro abitato di mezzi pubblicitari, opererà esclusivamente il meccanismo del silenzio assenso, però, con riferimento all'autorizzazione degli impianti pubblicitari e...

No all'allontanamento del padre che insulta

Per la Cassazione – sentenza n. 12897 del 13 aprile 2010 – la misura cautelare dell'allontanamento dalla casa familiare non può essere disposta per il solo fatto che il genitore sgridi i figli o rivolga loro espressioni come “sei un deficiente”. Nella vicenda esaminata dalla Suprema corte, un padre, accusato di maltrattamenti nei confronti dei figli, aveva impugnato la decisione con cui i giudici di merito avevano disposto, nei suoi confronti, l'allontanamento dalla famiglia sulla base della...

Codice della giustizia amministrativa all'esame del Cdm

Il prossimo 16 aprile, il Consiglio dei ministri andrà ad esaminare il codice della giustizia amministrativa per come messo a punto dalla commissione di esperti appositamente insediata dal Governo presso il Consiglio di stato ai sensi della delega prevista dalla legge 69/2009. Il testo consiste prevalentemente in un lavoro di assemblaggio delle norme in vigore, nel quale sono state introdotte anche alcune novità. Tra queste ultime, in particolare, si rileva la possibilità di proporre azione di...

Riforma forense, emendamenti e discussione

L'aula del Senato si appresta ad iniziare la discussione sul testo di riforma dell'ordinamento professionale forense. In base al calendario dei lavori dell'Aula, infatti, scadrà il prossimo 16 aprile, il termine per la presentazione degli emendamenti modificativi allo schema di riforma, per come approvato dalla Commissione giustizia del Senato.