- 07-05-2025: Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza
- 07-05-2025: CCNL Assicurazioni SNA -Stesura del 5/3/2025
- 07-05-2025: Assicurazioni SNA. Rinnovo Ccnl
- 07-05-2025: No ad assorbimento del superminimo in caso di passaggio di livello
- 07-05-2025: Polizze catastrofali: tutte le novità degli emendamenti approvati
- 07-05-2025: UE: nuove regole fiscali per l’imposta minima globale (Dac 9)
- 07-05-2025: Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili
- 07-05-2025: Indebita compensazione: no concorso per chi certifica crediti R&S
- 07-05-2025: Pensionati all'estero: attestazioni di esistenza in vita entro il 18 luglio
- 07-05-2025: Transizione 5.0: moduli GSE aggiornati e FAQ su fotovoltaico e risparmio energetico
- 07-05-2025: Scambio automatico dati conti finanziari 2025: aggiornato elenco giurisdizioni
- 07-05-2025: Bonus animali domestici 2025, via libera dalla Conferenza Stato Regioni
- 07-05-2025: Impresa familiare: ammesso il convivente di fatto
- 07-05-2025: Estinzione debiti erariali e confisca: chiarimenti fiscali

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Titolari effettivi: il Consiglio di Stato rinvia alla CGUE
Nuovo stop per il registro dei titolari effettivi: il CdS ha rimesso la questione alla Corte Ue. Rinvio motivato dalla necessità di ottenere chiarimenti sulla corretta applicazione delle norme europee nell'ordinamento italiano. I testi delle due ordinanze nn. 8245 e 8248/2024.
Licenziamento per superamento del comporto escluso dal blocco covid
Licenziamento per superamento del periodo di comporto fuori dal "blocco" dei licenziamenti stabilito durante l'emergenza Covid-19: esclusa l’applicabilità in via analogica del divieto. La conferma della Corte di cassazione.
Permessi 104: assistenza anche fuori dal turno di lavoro
Non integra abuso la prestazione di assistenza al familiare disabile in orario non integralmente coincidente con il turno di lavoro: si tratta di permessi giornalieri su basi mensile e non su base oraria. Lo ha puntualizzato la Corte di cassazione.
Data Governance Act: decreto attuativo in Gazzetta Ufficiale
Pubblicato il Decreto legislativo che allinea l'Italia alla strategia europea per la gestione dei dati, promuovendo la condivisione responsabile e sicura dei dati pubblici e privati: attuato il Data Governance Act (DGA). Aspre sanzioni in caso di violazioni.
Accordo di riduzione della retribuzione nullo senza sede protetta
L'accordo di riduzione della retribuzione è nullo se non formalizzato in sede protetta, come previsto dall’art. 2103 c.c. La Corte di Cassazione conferma il principio di irriducibilità della retribuzione.