redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Confisca diretta, la Cassazione sulla prova dell'impossibilità di utile esecuzione

Frodi carosello: sì al sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente a carico degli amministratori se vengono fornite specifiche indicazioni in ordine all’impossibilità di confisca diretta sui beni della società.


Incendi: modifiche al Codice penale in vigore

In Gazzetta Ufficiale il Decreto legge che introduce disposizioni per il contrasto degli incendi boschivi e altre misure urgenti di protezione civile. 


Vaccini anti Covid: fase sperimentale conclusa, sì a obbligo per i medici

Tar Friuli Venezia Giulia: ​​​​​la sperimentazione dei vaccini anti Covid si è conclusa con la loro immissione in commercio, no a equiparazione a farmaci sperimentali. Respinto il ricorso di un medico contro la vaccinazione obbligatoria.


Scudo fiscale e accertamento: onere della prova del contribuente

Scudo fiscale: l'effetto preclusivo del potere di accertamento tributario ha natura di misura eccezionale di agevolazione del contribuente, a cui spetta l'onere di fornire la prova della ricorrenza dei presupposti.


Omesso versamento Iva, causa di non punibilità se si supera di poco la soglia

Reato di omesso versamento di Iva: la particolare tenuità del fatto può essere applicata se l’omissione abbia riguardato un ammontare di poco superiore alla soglia di punibilità.