- 16-05-2025: Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani
- 16-05-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio
- 16-05-2025: Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane
- 16-05-2025: CCNL Cemento industria - Verbale di accordo dell'8/5/2025
- 16-05-2025: Ccnl Cemento industria. Rinnovo
- 16-05-2025: Lavoro e disabilità: obblighi normativi e implicazioni organizzative
- 16-05-2025: Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps
- 16-05-2025: Cessione dei crediti DTA: procedura più semplice per l'infragruppo
- 16-05-2025: Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato
- 16-05-2025: Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit
- 16-05-2025: Sport Bonus 2025: al via la prima finestra per le domande
- 16-05-2025: Tax credit investimenti 4.0: requisito territoriale per la nave
- 16-05-2025: Fondo Nazionale per il Made in Italy operativo, decreto in Gazzetta
- 16-05-2025: Personale ausiliario nei servizi doganali, nuove regole di identificazione

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Consiglio di Stato: Casse professionali soggette al sistema PagoPA
Legittime le Linee guida AGID per l’effettuazione di pagamenti a favore delle PA, nella parte in cui prevedono l’adesione al sistema “PagoPA” anche per gli Enti e le Casse previdenziali privatizzate.
Fruizione di permesso sindacale per fine diverso: licenziamento sproporzionato
Fattispecie della fruizione di permesso sindacale per un fine diverso non specificamente tipizzata? Da verificare, in concreto, la gravità della condotta e la sua sussimibilità nella giusta causa di licenziamento.
Protezione umanitaria anche per disastro ambientale
Corte di cassazione: riconoscimento della protezione umanitaria anche per i casi di disastro ambientale, cambiamento climatico e insostenibile sfruttamento delle risorse climatiche.
Costo inerente rispetto all'attività di impresa, non ai ricavi
Nel giudizio di inerenza dei costi occorre considerare la correlazione tra costo e attività imprenditoriale, mentre l’antieconomicità assume il ruolo di mero elemento sintomatico.
Sindaci. Inadempimento da valutare per ciascuna annualità
L'inadempimento della prestazione di controllo, a cui sono tenuti i sindaci, è suscettibile di essere considerato partitamente, per ciascuna annualità, e non globalmente.