- 16-05-2025: Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani
- 16-05-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio
- 16-05-2025: Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane
- 16-05-2025: CCNL Cemento industria - Verbale di accordo dell'8/5/2025
- 16-05-2025: Ccnl Cemento industria. Rinnovo
- 16-05-2025: Lavoro e disabilità: obblighi normativi e implicazioni organizzative
- 16-05-2025: Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps
- 16-05-2025: Cessione dei crediti DTA: procedura più semplice per l'infragruppo
- 16-05-2025: Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato
- 16-05-2025: Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit
- 16-05-2025: Sport Bonus 2025: al via la prima finestra per le domande
- 16-05-2025: Tax credit investimenti 4.0: requisito territoriale per la nave
- 16-05-2025: Fondo Nazionale per il Made in Italy operativo, decreto in Gazzetta
- 16-05-2025: Personale ausiliario nei servizi doganali, nuove regole di identificazione

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Plusvalenza terreni, sì a imposta sostitutiva con versamento cumulativo
Rideterminazione dei valori di acquisto di terreni edificabili e modalità di pagamento dell’imposta sostitutiva: possibile l'integrale versamento dell’imposta dovuta da parte di uno solo dei comproprietari.
Covid-19: competenza esclusiva dello Stato, non delle regioni
Coronavirus: è dello Stato, non delle regioni, la competenza ad adottare le misure necessarie al contrasto della pandemia.
Consulta: licenziamento economico illegittimo, reintegra obbligatoria
Corte costituzionale: anche nel licenziamento economico il giudice ha il dovere e non la facoltà di disporre la reintegrazione del lavoratore in caso di fatto manifestamente insussistente.
Reato di omesse denunce contributive: necessario il dolo specifico
Va annullata la condanna penale per il reato di omessa presentazione di denunce obbligatorie in assenza di una valida motivazione circa la sussistenza del dolo specifico richiesto dalla norma incriminatrice.
PEC per le richieste di MAE e specifiche tecniche depositi PPT
Pubblicati i provvedimenti con gli indirizzi PEC degli Uffici Giudiziari per le richieste di esecuzione del mandato d'arresto europeo e con le ultime specifiche tecniche per i depositi telematici presso gli Uffici del Pubblico Ministero.