redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Transazione fiscale: sul mancato assenso decide il giudice ordinario

Sezioni Unite: sul mancato assenso dell’Agenzia delle Entrate alla proposta di trattamento di crediti tributari avanzata nell’ambito di un accordo di ristrutturazione dei debiti decide il giudice ordinario fallimentare.


Bancarotta fraudolenta documentale: dolo nelle due ipotesi di reato

Bancarotta fraudolenta documentale: precisazioni della Corte di cassazione sulle due fattispecie autonome e alternative previste dall’art. 216, comma 1, n. 2 della Legge Fallimentare.


Sanzioni in tema di sicurezza alimentare. Misure urgenti in GU

E’ approdato in Gazzetta Ufficiale il Decreto legge che modifica la disciplina delle abrogazioni introdotta con il Decreto legislativo n. 27/2021 rispetto alle sanzioni penali e amministrative in materia di sicurezza alimentare.


Risarcimento del danno parentale ai nipoti. Convivenza non determinante

Corte di cassazione: non può essere esclusa a priori la risarcibilità, in favore del congiunto, del danno non patrimoniale da lesione del rapporto parentale in ragione del solo dato della mancanza di un rapporto di convivenza.


Patto di famiglia per trasferire partecipazioni: condizioni esenzione

Il patto di famiglia avente ad oggetto partecipazioni che non permettono il controllo della società non rientra nella previsione di non assoggettabilità dell'imposta sui trasferimenti.