- 16-09-2025: Fondo transizione: dal 17 settembre sportello attivo
- 16-09-2025: Mobilità dipendenti pubblici e trattamento di fine servizio: cosa c'è da sapere
- 16-09-2025: Bonus edilizi e cessione del credito, le nuove regole dal 29 maggio 2024
- 16-09-2025: Spese pubblicitarie o di rappresentanza? Contano gli obiettivi perseguiti
- 16-09-2025: Decreto Coesione: il Bonus ZES Unica può attendere
- 16-09-2025: Controlli su Enti Terzo settore: regole
- 16-09-2025: Luoghi di culto e TARI: chiarimenti MEF su esenzioni e riduzioni
- 16-09-2025: Carbon washing: le nuove linee guida CNDCEC-FNC per imprese e commercialisti
- 16-09-2025: Detrazioni figli a carico dopo i 30 anni: chiarimenti
- 16-09-2025: TFR, indice di rivalutazione di agosto 2025
- 16-09-2025: Operazioni straordinari e Concordato preventivo biennale

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Coronavirus: indicazioni Giustizia ad uffici, aggiornamento
Dal ministero della Giustizia, Dipartimento dell’Organizzazione Giudiziaria, le indicazioni aggiornate per gli uffici giudiziari circa la prevenzione nella diffusione del contagio da COVID-19.
Carenze contabili: commercialista paga sanzioni e maggiori imposte
Responsabilità professionale del commercialista per non corretta tenuta della contabilità: risarcite le sanzioni conseguenti all’accertamento fiscale e i maggiori tributi causati.
Violazioni Covid e relative sanzioni: schema illustrativo
Dalla Guardia di Finanza il prontuario sulle violazioni e sanzioni collegate all’emergenza Coronavirus relative a persone fisiche, attività commerciali e ingresso nel territorio nazionale.
Rating di legalità delle imprese, nuovo Regolamento Antitrust
E’ approdato in Gazzetta Ufficiale - ed è già in vigore - il nuovo regolamento attuativo in materia di rating di legalità dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato.
Cooperative. Prova indiretta del rapporto associativo
La prova della sussistenza del rapporto associativo con la cooperativa, per la valutazione del superamento del periodo di comporto ai fini del licenziamento, può essere fornita con la trascrizione della delibera di ammissione alla compagine sociale.