- 16-09-2025: Fondo transizione: dal 17 settembre sportello attivo
- 16-09-2025: Mobilità dipendenti pubblici e trattamento di fine servizio: cosa c'è da sapere
- 16-09-2025: Bonus edilizi e cessione del credito, le nuove regole dal 29 maggio 2024
- 16-09-2025: Spese pubblicitarie o di rappresentanza? Contano gli obiettivi perseguiti
- 16-09-2025: Decreto Coesione: il Bonus ZES Unica può attendere
- 16-09-2025: Controlli su Enti Terzo settore: regole
- 16-09-2025: Luoghi di culto e TARI: chiarimenti MEF su esenzioni e riduzioni
- 16-09-2025: Carbon washing: le nuove linee guida CNDCEC-FNC per imprese e commercialisti
- 16-09-2025: Detrazioni figli a carico dopo i 30 anni: chiarimenti
- 16-09-2025: TFR, indice di rivalutazione di agosto 2025
- 16-09-2025: Operazioni straordinari e Concordato preventivo biennale

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Codice della crisi d’impresa. Sì al decreto correttivo
Sì dal Consiglio dei ministri, in via definitiva, al testo del decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive al Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza.
Illegittimo il licenziamento per sconti su merce in via di deperimento
Confermata l’illegittimità di un licenziamento disciplinare comminato ad un direttore di supermercato per sconti non autorizzati.
Cassa Forense: prestazioni assistenziali Covid, proroga termini
Cassa Forense: prorogato al 31 dicembre il termine per presentare le domande per prestazioni assistenziali straordinarie in favore dell’iscritto e dei superstiti dell’iscritto per emergenza COVID - 19.
Processo civile telematico in Cassazione. Firmato il Protocollo d'intesa
Firmato ieri, presso il ministero della Giustizia, il Protocollo d’Intesa per l’avvio e lo sviluppo del processo civile telematico in Cassazione.
Assemblee societarie in videoconferenza: proroga al 31 dicembre
Il DL n. 125/2020, nel prorogare l’operatività di diverse disposizioni connesse all’emergenza Coronavirus, ha disposto anche lo slittamento, al 31 dicembre 2020, della possibilità di svolgimento delle assemblee societarie a distanza.