- 17-09-2025: Permessi per donazione sangue
- 17-09-2025: Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre
- 17-09-2025: Superbonus 2025 ONLUS: chiarimenti su sconto in fattura, cessione credito e aliquota al 65%
- 17-09-2025: Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento
- 17-09-2025: Rendita integrativa temporanea anticipata (RITA): vantaggi e rischi
- 17-09-2025: Settore legno, nuove percentuali di compensazione IVA 2024-2025
- 17-09-2025: IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta
- 17-09-2025: Responsabilità civile dell’avvocato: solo per dolo o colpa grave
- 17-09-2025: Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio
- 17-09-2025: Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT
- 17-09-2025: Fondi pensione ante 2007 con tassazione separata della maggiorazione
- 17-09-2025: Strutture per accoglienza e reinserimento detenuti: nuove regole Giustizia
- 17-09-2025: Proroga e-DAS ed e-AD: obbligo rinviato al 2027

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Omesso controllo: licenziato il direttore di filiale
La Cassazione ha giudicato legittimo il licenziamento comminato ad un direttore di banca, inadempiente agli obblighi di direzione, supervisione e controllo.
Omicidio stradale: revoca patente per condanne definitive
Precisazioni della Cassazione sugli effetti della declaratoria di incostituzionalità della revoca automatica della patente in caso di condanne definitive per omicidio stradale.
Controversie fiscali in Ue. Approvato il Decreto attuativo
Sì dal Consiglio dei ministri al decreto che attua la direttiva 2017/1852, sulla risoluzione delle controversie fiscali Ue in materia di doppia imposizione.
Custodia in carcere senza interrogatorio di garanzia
Per le Sezioni Unite di Cassazione non è necessario precedere a interrogatorio di garanzia per l’applicazione della custodia in carcere da parte del giudice del riesame.
Avvocatura: paralisi Giustizia, tenuta sociale a rischio
L’Avvocatura, preoccupata per la paralisi della Giustizia, ha chiesto al Guardasigilli che si riparta subito con udienze in presenza o con modalità online.