- 14-11-2025: Fondo nuove competenze 2025: pagamenti e istruttorie. I chiarimenti Inps
- 14-11-2025: Assunzioni agevolate: incentivi contributivi fino al 31 dicembre 2025
- 14-11-2025: Superbonus sisma 110%: nessun obbligo di contributo pubblico e CILAS al coniuge
- 14-11-2025: Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: regole per le domande
- 14-11-2025: Cessione intracomunitaria: esenzione IVA con libertà probatoria
- 14-11-2025: Mappe catastali online. Al via nuovo servizio gratuito delle Entrate
- 14-11-2025: Compenso per assistenza giudiziaria tributaria: chiarimenti del CNDCEC
- 14-11-2025: Guida AdeR 2025 aggiornata: tutti i servizi online disponibili
- 14-11-2025: Pensione avvocato: la Cassazione sui criteri di rivalutazione ISTAT dei redditi
- 14-11-2025: Stop all’esenzione doganale per pacchi sotto i 150 euro: si accelera al 2026?
- 14-11-2025: Espropri per pubblica utilità: chiarimenti su trascrizione e adempimenti catastali
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Posti notarili vacanti. Graduatoria ultimo concorso
Pubblicato, in Gazzetta Ufficiale, il comunicato del ministero della Giustizia di approvazione della graduatoria relativa all’ultimo concorso per l'assegnazione di posti notarili vacanti.
Bullismo, sì dalla Camera alla proposta di legge
L’Aula della Camera ha approvato, ieri 30 gennaio, una proposta di legge in materia di prevenzione e contrasto del fenomeno del bullismo e di misure rieducative dei minori.
Scissione societaria, sì ad azione revocatoria dei creditori
E’ possibile, per i creditori della società scissa che non si siano avvalsi dell’opposizione ex art. 2503 c.c., intentare un’azione revocatoria nei confronti dell'operazione straordinaria?
Notifica ad AdER invalida, da rinnovare presso Avvocatura di Stato
Precisazioni delle Sezioni unite di Cassazione in tema di notificazione al riscossore dell’atto di impugnazione in sede di legittimità, dopo l’estinzione di Equitalia.
Rito super accelerato appalti: decorrenza termini dopo decisione Corte Ue
A seguito della pronuncia della Corte UE sul rito super accelerato, la decorrenza del termine decadenziale di ricorso deve essere vincolata ad una sufficiente conoscenza o ad una agevole conoscibilità degli elementi necessari a formulare una efficace difesa.