- 18-07-2025: Pratica forense presso INPS: domande entro il 31 luglio 2025
- 18-07-2025: Intelligenza artificiale, l'alleato prezioso di imprese e lavoratori
- 18-07-2025: CCNL Metalmeccanica Pmi Confimi - Verbale di accordo del 14/07/2025
- 18-07-2025: Metalmeccanica Pmi Confimi - Minimi, trasferta e reperibilità
- 18-07-2025: CCNL Dirigenti aziende credito - Accordo di rinnovo del 15/07/2025
- 18-07-2025: CCNL Dirigenti aziende credito: cosa cambia
- 18-07-2025: Gestione eventi lesivi: dall'Inail il nuovo manuale 2025
- 18-07-2025: Sezioni Unite: il credito sopravvive alla cancellazione della società
- 18-07-2025: Certificati di infortunio: nuova modalità telematica per i medici di patronato
- 18-07-2025: Attività subacquee e iperbariche: sorveglianza sanitaria e libretto informatico
- 18-07-2025: Dl fiscale: ravvedimento speciale e IMU per enti sportivi non commerciali
- 18-07-2025: Interdittiva antimafia: sospensione fino alla valutazione del prefetto
- 18-07-2025: Pubblicato in Gazzetta il decreto sul nuovo regime di controllo del rischio fiscale
- 18-07-2025: Prova della spese sanitarie: valido anche il prospetto

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
CNF: diritti del contribuente da salvaguardare e rafforzare
Il Consiglio Nazionale Forense ha commentato la recente proposta di soppressione, nell’ambito del processo tributario, del giudizio davanti alla Cassazione.
Intercettazioni per reati connessi. La sentenza a SU
Intercettazioni per reati connessi: depositata la sentenza delle Sezioni Unite. La decisione era stata anticipata da un’informazione provvisoria del 28 novembre 2011.
Principio di rotazione negli appalti sotto soglia
Precisazioni dal Tar di Bologna per quanto riguarda il principio di rotazione nell’ambito degli appalti sotto soglia comunitaria.
Bollette acqua prescritte in 2 anni
L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, Arera, rende nota la riduzione della prescrizione, da 5 a 2 anni (già introdotta per le forniture elettriche) anche per le bollette dell'acqua in scadenza a partire dal 1° gennaio 2020.
Processo tributario: magistrati e professionisti contro la riduzione dei gradi di giudizio
Magistrati e professionisti contrari alla proposta del Premier Conte di ridurre a due i gradi del processo tributario.