- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: nuovi obblighi per datori di lavoro e professionisti
- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: sì definitivo al disegno di legge. Le novità
- 18-09-2025: Riordino della tassazione dei redditi dei terreni: primi chiarimenti
- 18-09-2025: Regole nuove sui redditi agricoli e fondiari
- 18-09-2025: Tutele crescenti: tra rigidità normativa e correzioni giurisprudenziali
- 18-09-2025: Licenziamenti individuali: ennesimo “stop” alle tutele crescenti
- 18-09-2025: ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre
- 18-09-2025: Avviso 2/2025 Terzo Settore: al via i finanziamenti per progetti di rilevanza nazionale
- 18-09-2025: Unione civile: sì all'assegno mensile, scioglimento come divorzio
- 18-09-2025: Accollo del debito e compensazione: stop anche tra retisti
- 18-09-2025: Amianto, INL: notifiche e piani demolizione alle ASL
- 18-09-2025: Contributo forfettario per negoziazioni paritetiche: presentazione delle richieste
- 18-09-2025: Polizze agricole: proroga termini PAI e SGR al 30 settembre 2025
- 18-09-2025: Soppressione codici tributo 1632 e 162E per famiglie numerose

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Regime di procedibilità cambia? Nessun effetto sul giudicato
Il sopravvenuto regime di procedibilità a querela non opera come abolitio criminis, capace di prevalere per la sua funzione abrogatrice sul giudicato e di determinare la revoca della sentenza di condanna in sede esecutiva.
Processo civile: Bonafede apre a negoziazione in materia di lavoro
Si è tenuto ieri, 16 gennaio, un incontro sulla riforma del processo civile, presieduto dal Guardasigilli, Alfonso Bonafede.
Giustizia civile. Ultime risposte interpretative della Direzione
Sul sito del ministero della Giustizia sono state pubblicate 4 risposte interpretative rese dalla Direzione generale della giustizia civile rispetto ad altrettanti quesiti di sua competenza, per come sollevati dagli uffici giudiziari.
Lasing traslativo e risoluzione per inadempimento: no a clausole eccessive
La Corte di cassazione ha ribadito alcuni principi per quanto riguarda il contratto di leasing traslativo e le ipotesi di risoluzione anticipata per inadempimento.
Prescrizione: sciopero e manifestazione nazionale delle Camere penali
L’Unione delle Camere penali italiane ha indetto, per fine mese, una giornata di sciopero con connessa manifestazione nazionale davanti alla Camera dei Deputati.