- 14-11-2025: Fondo nuove competenze 2025: pagamenti e istruttorie. I chiarimenti Inps
- 14-11-2025: Assunzioni agevolate: incentivi contributivi fino al 31 dicembre 2025
- 14-11-2025: Superbonus sisma 110%: nessun obbligo di contributo pubblico e CILAS al coniuge
- 14-11-2025: Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: regole per le domande
- 14-11-2025: Cessione intracomunitaria: esenzione IVA con libertà probatoria
- 14-11-2025: Mappe catastali online. Al via nuovo servizio gratuito delle Entrate
- 14-11-2025: Compenso per assistenza giudiziaria tributaria: chiarimenti del CNDCEC
- 14-11-2025: Guida AdeR 2025 aggiornata: tutti i servizi online disponibili
- 14-11-2025: Pensione avvocato: la Cassazione sui criteri di rivalutazione ISTAT dei redditi
- 14-11-2025: Stop all’esenzione doganale per pacchi sotto i 150 euro: si accelera al 2026?
- 14-11-2025: Espropri per pubblica utilità: chiarimenti su trascrizione e adempimenti catastali
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Atto di nascita con due madri. Questione inammissibile
La Consulta ha giudicato inammissibile, per difetto di motivazione, la questione sollevata dal Tribunale di Pisa sulla formazione di un atto di nascita in cui due donne siano riconosciute come genitrici di un bambino.
Modello Cai dubbio? Libero apprezzamento del giudice
Decisione di Cassazione sul valore probatorio del modulo di constatazione amichevole del sinistro in caso di incongruenze e lacune.
Cassa Forense: i bandi con scadenza 31 ottobre 2019
Sono due i bandi assistenza 2019 in scadenza il 31 ottobre che Cassa Forense ha messo a disposizione degli avvocati iscritti: riguardano contributi per figli al 1° anno della scuola superiore e prestiti in favore degli iscritti under 35.
Accertamento induttivo sulla base di dati acquisiti da eBay
L’Ufficio finanziario può utilizzare i dati che eBay ha fornito alla Gdf sulle vendite online effettuate dal contribuente?
OCF su Manovra: si riducano carico fiscale e imposte a carico dei professionisti
L’OCF ha invitato il Governo a rivedere la Manovra finanziaria 2020 riducendo il carico fiscale e le imposte sui redditi a carico dei professionisti.